Italiani d’America… 2 dicembre 2013

Marco Belinelli: 13 Pts (6/9), 4 Reb, 3 Ast, 2 Stl in 25 minuti
continua il momento d’oro al tiro per Beli che non solo riesce a risultare estremamente efficiente (guardate le % al tiro dell’ultimo periodo), ma stanotte ha anche contribuito in modo fondamentale alla vittoria degli Spurs portando il blocco che ha permesso a Tim Duncan di scoccare il jumper sulla sirena

Accadde ieri… 2 dicembre 2013

  • gara emozionante tra Bulls e Pelicans che si conclude solo dopo 3 overtime grazie ad un 2+1 da parte di Jrue Holiday… nota a margine, Ryan Anderson grazie alla sua prestazione balistica (12/20 con 7/11 da 3 punti) in una frase è stato accostato a Larry Bird… complimenti, non è da tutti!
  • per la prima volta dal 2009, grazie alla vittoria contro Orlando, Washington raggiunge il 50% di vittorie.
  • con un jumper di Tim Duncan in versione extra lusso, gli Spurs del maestro Popovich battono in volata gli Hawks dell’allievo Budenhlzer… gara decisamente guardabile grazie alla strategia comune fondata su passaggi e spaziature.
  • attenzione al rientro dall’infortunio del rookie di Utah Trey Burke… i Jazz riescono infatti a vanificare un quasi 40ello della Barba conquistando così la loro quarta vittoria stagionale…
  • nella sfida tra le due squadre guidate dagli allenatori del mese per Est ed Ovest, nonostante il career-high di Paul George, la spuntano i sempre più sorprendenti Blazers guidati dall’ex Rookie of the Year Damin Lillard, autore di un paio di canestri davvero pesanti… clima playoff ad inizio Dicembre!

Accadde ieri… 25 novembre 2013

Pensieri lampo per la notte NBA:

  • arrivata la conferma che Derrick Rose salterà tutto il resto della stagione a seguito dell’intervento al menisco infortunatosi la scorsa settimana… per la cronaca Chicago ha perso contro Utah, facendo vincere ai Jazz la seconda gara stagionale: fate voi
  • ufficiale la firma di Kobe per un biennale da 48,5 milioni di dollari con i suoi amati Lakers: da apprezzare il gesto di ridursi lo stipendio di 1/5, ma siamo davvero sicuri che valga ancora tutti quei soldi? per noi la risposta è no, ma capiamo benissimo la posizione di L.A… diciamo che per la tradizione gialloviola è giusto così, anche se con un contratto “solo” stile LeBron (17 milioni annui), probabilmente i Lakers avrebbero veramente avuto margine di manovra a livello finanziario pur rifirmando il Mamba.
  • 11-esima vittoria di fila per Blazers (13-2) e Spurs (13-1) che nella notte battono rispettivamente Knicks e Pelicans e continuano il testa a testa ai vertici della Western.
  • prosegue anche il cammino in testa alla Eastern da parte di Indiana che battendo Minnesota si porta sul 13-1 di bilancio… l’unica sconfitta? i Bulls di Rose (e qua chiudiamo il cerchio).

Accadde ieri… 11 novembre 2013

pensieri volanti sulla notte NBA:

  • Indiana non si ferma e rimane ancora imbattuta (8-0)… meditate gente, meditate
  • Rudy Gay e DeMar DeRozan nella sconfitta dopo 2 OT contro i Rockets, chiudono con un complessivo 17/62 al tiro
  • momento di forma splendido per gli Spurs che, dopo il trionfo di Domenica contro NY, sbancano pure il campo di Phila con un sonoro + 24 permettendosi il lusso di tenere a riposo Tim Duncan
  • rocambolesco finale a L.A. tra Clippers e T-Wolves con gli ospiti che per ben 3 volte hanno tra le mani il tiro del pareggio: prima l’arresto e tiro di Martin si spegne sul ferro, poi il rimbalzo offensivo di Pekovic si trasforma in un appoggio fuori misura ed infine Love a 1 secondo dalla fine va corto su un tap-in da pochi cm
  • sospetto infortunio per Derrick Rose… ancora da chiarire l’entità: dita incrociate

 

Accadde ieri… 10 novembre 2013

soliti pensieri mattutini

  • se passate per New York potreste imbattervi in alcuni individui sui quali stanno passando la vernice colorata per la segnaletica stradale… trattasi dei Knicks a seguito dell’asfaltata di ieri notte subita da parte degli Spurs… partita in ghiaccio dopo 5 minuti con punte anche di -37 sul finire di gara…
  • Kevin Durant recita il solito ruolo di eroe della patria nella vittoria all’OT contro i convincenti Wizard… interessante lo scambio di opinioni da salotto ottocentesco andato in scena tra Westbrook e Nenè
  • i Wolves interrompono a 22 la striscia di sconfitte consecutive contro i Lakers (fino a ieri la più lunga tra due squadre) e si impongono con un filino di gas in un amen per poi arrotondare il tabellino fino al termine della gara
  • altra prestazioni promettente dei sottovalutatissimi Suns (anche da noi, per carità)… giovani, nessuna Vera star, ma tanta energia… bellini a vedersi

Salvate il soldato Duncan… dalle nuove divise

Dopo il “tocco di stile” del Napoli, la moda di giocare con completi mimetici arriva anche in NBA (almeno col pretesto di omaggiare l’esercito).

Vi presentiamo le “raffinatissime” divise dei San Antonio Spurs:

spurs_military

In esclusiva per i lettori di Coffee Time out una foto di Belinelli col nuovo completo:

beli_rambo

Italiani: buona la prima

Buona la prima per gli unici due italiani arruolabili.

Entrambi, con dinamiche diverse, vedono le proprie squadre vincere di un solo punto, ma tanto siamo in pre-season.

Se Beli chiude con una tripla a referto nei 18 minuti di impiego, il Mago mette a referto 12 punti nella vittoria dei Knicks con l’acuto di una bimane contro il difensore.

Speriamo serva per sconfigge lo scetticismo che gira intorno al #77 di NY

Accadde ieri 21 Maggio 2013

Grizzlies@Spurs: non è che stiamo rivedendo il copione della serie contro i Clippers? Perchè gara-1 sappiamo come è andata, però perdere gara-2 all’OT non è mai piacevole, specie se non è la prima volta… con San Antonio sempre in vantaggio fino a metà del quarto periodo, Memphis piazza il parizale di 21-9 che forza l’extratime… Nei 5 minuti supplementari, Duncan segna 2 canestri fondamentali che compensano a 2 errori di Parker (vedi un tiro libero cruciale) e rendono vano il jumepr di Jerryd Bayless per il provvisorio 91-89 Spurs… Statisticamente la gara è stata molto più interessante rispetto alla precedente: 18 assist di Parker (career high, e seconda miglior prestazione di sempre per gli Spurs) e doppia-doppia per la coppia di lunghi dei Grizzlies (Gasol 12+14 rimbalzi, Z-Bo 15+18 rimbalzi). Sul 2-0 per gli Spurs, si va a Memphis per gara-3 dove i i Grizzlies devono ceracre di re-interpretarsi come nelle due serie precedenti.

Accadde ieri… 19 Maggio 2013

Grizzlies@Spurs: pronti via e San Antonio chiarisce le cose subito, imponendosi in gara-1 per 105-83… sin dal primo quarto (31-14) si capisce che per Z-Bo e compagni sarà quanto meno una prima gara mooooolto lunga: il #50 di Memphis farà registrare una delle sue peggiori performance in carriera chiudendo con 2 soli punti, “merito” dell’ 1/8 al tiro… per gli Spurs sempre sugli scudi il solito Parker che mette a referto un buon 20ello condito da 9 assist e qualche scorribanda delle sue…

Pronostico della redazione Spurs 4 – Grizzlies 2: ci piacerebbe scrivere il contrario (un po’ come abbiamo fatto molto poco saggiamente per la serie Knicks-Pacers), ma tra due filosofie di gioco simili, prevediamo che stavolta la spunteranno i più esperti… tutto (anche per via della gravità che esercita vista la massa) ruota comunque attorno a Z-Bo

Accadde ieri… 14 Maggio 2013

Knicks@Pacers: influenze o no (Smith e Martin), ginocchia o no (Shumpert), ruggine da ritorno o no (Stoudemire), sta di fatto che i Knicks torneranno a NY sul 3-1 per Indiana… le motivazioni stanno tutte nelle cifre: 35,6% al tiro (anche Indiana malino con il 40%), ma soprattutto 54-36 nel computo dei rimbalzi… si rivede un quasi 20ello di Smith, ma se tira con il 30% diventa dura, specie se dall’altra parte George (18 punti, 14 rimbalzi, 7 assist, 2 stoppate e 2 recuperi) e Hill (26 punti) fanno il bello e il cattivo tempo… per Melo (fuori per falli negli ultimi minuti) gara in linea con il trend della serie: 24 e 9 rimbalzi ma con il solito 40% al tiro… Urge vittoria al Madison.

Warriors@Spurs: Curry 9 punti, Thompson 4, Bogut 20 minuti… non c’è tanto altro da dire… gli Spurs giocano il consueto basket organizzato in attacco guidati da Parker (25 con 10 assist) ed in difesa, come detto, riescono a disinnescare il pericolo guardie di Golden State (6-22 per la coppia Curry-Thompson)… in previsione futura, ottime notizie da parte di Harrison Barnes che mette a referto 25 punti con 7 rimbalzi.