Aspettando la fine del mercato

Si avvicina la deadline di mercato fissata per domani, 21 febbraio.

Continuano le voci su Josh Smith e pare che di sicuro ci sia solo che J-Smoove non partirà in direzione Phoenix. Prende pista l’ipotesi di uno scambio con Monta Ellis che secondo molti potrebbe comunque giocare accanto a Jeff Teague pur essendo fisicamente molto simili.

La vera bomba, che in realtà sarà una non-bomba, è che Rondo, per quanto infortunato, non è stato escluso a prescindere dal mercato. In redazione ci pare solo una notizia con lo scopo di mescolare le carte per far scrivere articoli (come questo, n.d.r.) senza avere un reale fondamento; comunque ve la abbiamo riportata.

Stay tuned!

Spoelstra fa attendere l’Est

Dovendo rimpiazzare Rajon Rondo a causa dell’infortunio che lo terrà fuori almeno fino alla prossima stagione, Erik Spoelstra, nominato in settimana coach della Eastern Conference per la gara dell stelle, ha deciso di prendersela comoda prima di comunicare chi sarà il quinto starter:

“Wouldn’t it be so much more fun with some suspense.We have time.”

Le soluzioni più accreditate sono comunque due: o una point guard per sostituire in tutto e per tutto Rondo, e la scelta cadrebbe ovviamente su Irving, oppure Chris Bosh per aggiungere un ulteriore lungo che porterebbe a 3 il numero di rappresentanti degli Heat nel quintetto di partenza.

Per quanto possa contare, in redazione abbiamo unanimemente sentenziato che Bosh potrebbe tranquillamente partire dalla panca… voi che ne pensate?

 

Accadde ieri… 27 gennaio 2013

Heat-Celtics: la notizia l’avete già letta se ci seguite e se così non fosse ve lo ricordiamo: Rondo è fuori per tutta la stagione a causa della rottura del crociato anteriore… nessuno dei Celtics, a parte coach Rivers, ne era al corrente prima (e durante) della gara contro Miami… sta di fatto che Boston ha tirato fuori l’orgoglio grazie ai commoventi Pierce (17+13+10) e Garnett (24+11+4 con 2 recuperi e 3 stoppate) riuscendo a superare gli Heat all’OT nonostante un paio di giocate strepitose di James (34+16+7)… molto bene anche Allen (21) nel primo ritorno a Boston.

Thunder-Lakers: non sappiamo bene cosa pensare dei Lakers… quello che è certo è che hanno vinto, contro OKC per giunta… ribadiamo un concetto: criticate tutto, ma non toccate Bryant: se vuole segnare valanghe di punti, ci riesce; se vuole fare altro, ci riesce allo stesso modo… nella seconda gara da “fantasista”, Kobe si esibisce in una prestazione davvero eccellente dal punto di vista tattico segnando quello che serve (21 con soli 12 tiri) nei momenti chiave, andando bene a rimbalzo (9, ad un soffio dalla tripla doppia) ma soprattutto smazzando 14 assist, facendo il Nash della situazione… e Steve? beh, quando giochi con Kobe devi mandare giù anche di peggio; ciò non toglie che lascia il segno come spalla di Bryant facendosi trovare pronto quando i palleggi del 24 cominciano a diventare un filo troppi, togliendogli qualche castagna dal fuoco (vedi runner da 5 metri a fine gara)… pur limitato dai falli, Howard da il suo contributo, così come Gasol (16) che pare il giocatore di qualche tempo fa… in tutto questo, MWP sembra il Grant Hill della situazione: e con questo abbiamo detto tutto.

Hawks-Knicks: gara sempre in equilibrio fino agli ultimi possessi… Melo, marcato da Smith, prende la linea di fondo e conclude con un layup che manda fuori tempo la difesa, chiudendo il più classico degli “and one”… Anthony chiuderà con 42 punti frutto di 9/12 dalla distanza ritoccando il suo record per quanto riguarda le triple e pareggiando quello della franchigia (facendo compagnia a Starks e Spree, giusto per capirci)… per Felton (12 e 10 assist) buona la seconda gara dopo un rientro un po’ balbettante… ancora bene Stat dalla panca (18+8 in 29 minuti).

Accadde ieri… 25 gennaio 2013

Anche stanotte ci sono state partite interessanti; cerchiamo di fare un punto rapido su ogni singolo incontro:

  • col ritorno di John Wall, le cose per i Wizards si stanno mettendo un filo meglio… Onestamente fare peggio era davvero dura… Come dite? Dall’altra parte c’erano i Minnesota Injuries? Vabbè, non si può voler tutto dalla vita
  • Boston-Atlanta è sempre un bel match, e stanotte non ha fatto differenze… La tripla doppia di Rondo (seconda di fila) e la prestazione back-in-Time di KG non sono bastate per battere gli Hawks che la spuntano nell’OT grazie ad una prova stellare di tutto il quintetto, tra le quali spunta Korver autore di di 27 punti, frutto di 8/12 da 3 punti
  • passeggiata di Miami su Detroit… Per i Pistons spicca il solito Monroe che mette a referto 31 punti e 12 rimbalzi
  • qualcuno fermi Irving: anche stanotte 35 punti, per giunta decisivi nella vittoria contro gli eterni incompiuti Bucks a trazione anteriore della strana coppia Ellis-Jennings
  • vittoria più che convincente dei Bulls che continuano ad avere ottimi riscontri da parte di Butler durante l’assenza di Deng(16+12)… Per Beli, dopo la gloria della scorsa gara, serata di anonimato con soli 3 punti in poco meno di 20 minuti
  • Nets sepolti sotto i colpi dei Grizzlies e da qua si vede la differenza che c’è quando non sono loro a dettare i ritmi… Per Memphis solita prova di collettivo molto ben bilanciata
  • facile vittoria di Houston sui futuri Pelicans di New Orleans… Per i primi, solito 30ello della Barba, per i secondi solita prestazione interrogativa per Davis: che fosse esagerato aspettarsi un impatto più consistente già da subito?
  • nonostante l’assenza di Duncan, costretto al riposo da parte di Pop, gli Spurs e il loro sistema oliatissimo si impongono nel derby texano contro Dallas… Onore ai Mavs per aver tenuto botta alla luce delle prestazioni di qualche tempo fa…
  • dopo un primo quarto combattuto, Okc regola la pratica Sacramento nei 2 quarti successivi… Durant (24+11) e Westbrook (18+14 assist) timbrano il cartellino con la partecipazione di Martin (24 con con 16 tiri)… Sponda Kings, nessun acuto da segnalare
  • “gioite tutti, il bambin Gesù è nato, con tanti auguri all’amministratore delegato”… Tolta questa scena Fantozziana, la vittoria dei Lakers va celebrata con giubilo date le recenti difficoltà…per darvi l’idea della stranezza dell’evento, Kobe chiude con 14 assist, Nash con 2… State a vedere che i Maia qualcosa avevano intuito…

Accadde ieri… 24 gennaio 2013

  • Toronto ne vince un’altra, stavolta grazie al buzzer beater di DeRozan con coefficeente di difficoltà davvero elevatissimo… non faranno i playoff e questo è chiaro, però va detto che i Raptors stanno lavorando su un’identità di squadra evitando di perderne il più possibile per arrivare più speranzosi al draft.
  • sembra che pace sia fatta tra Melo e KG per la felicità dell’NBA che a breve li vedrà fianco a fianco tra i titolari della gara delle stelle… a distanza di 2 settimane, Anthony gioca una delle “sue” gare e pur non tirando con percentuali stellari (11/28), grazie ai suoi 28 punti, i Knicks espugnano il TD Garden… ottimo losing effort per Rondo, autore di una tripla doppia da 23 punti, 10 rimbalzi e 11 assist.
  • i Clippers senza Paul le prendono anche dai Suns… esiste un esempio più calzante di MVP?

Riserve All Star Game
L’unica esclusione eclatante è Stephen Curry che avremmo chiamato al posto del compagno di squadra Lee (probabilmente si tratta di una questione di ruoli)… Forse, ma proprio al limite, ad Est avremmo chiamato Josh Smith… Con tutto il rispetto per Gallinari, le riserve ad Ovest ci sembrano nettamente meritevoli, quindi direi che si potrebbero finire i piagnistei..

Accadde ieri… 14 gennaio 2013

Sempre alle prese con problemi di natura tecnica, continuiamo comunque a mantenere il contatto con la notte NBA:

  • seconda W di fila per Washington nella seconda gara di John Wall… qualcosa vorrà pur dire… dite di no? avreste vinto anche voi di 30 (29) contro Orlando degli ultimi tempi? beh, chiedete ai Clippers cosa ne pensano..
  • continua il momento positivo di Boston, culminato stanotte con la vittoria contro i temibilissimi Bobcats… ci fa piacere anche rivedere Rondo esibirsi nella sua specialtà preferita: la tripla doppia (17 punti, 10 rimbalzi e 12 assist)
  • Chicago squadra continua… stanotte dal cappello del mago spunta il coniglio e i Bulls si impongono di 39 punti contro gli Haks, peraltro irriconoscibili… per Belinelli 23 minuti con soli 5 punti e 1 assist
  • i Clippers SENZA CP3 vincono di 26 sul campo di Memphis… attenzione gente… scusateci, a parte la vittoria, non possiamo fare a meno di dedicare una nota a Grant Hill (seconda gara della stagione): in 17 minuti di talento confeziona 8 punti 4 assist e 4 rimbalzi… facile uno dei primi 5 di sempre se non si fosse infortunato…
  • lasciate parlare Dirk se questi sono i frutti… tra l’altro rivediamo Elton Brand sopra quota 20 punti dopo quanto? anni?
  • alcuni dei nostri lettori appassionati di scommesse ci hanno giurato che non giocheranno mai più su una partita degli Heat… effettivamente, pur considerandoli i favoriti anche quest’anno, ci sentiamo di dar ragione ai nostri fedeli seguaci… gara persa solo di 7 grazie al 32-20 dell’ultimo quarto… pare che Wade si sia infortunato e che sia stato a sedere nell’ultima frazione; ma non è quella in cui hanno fatto 32-20?
  • 77 punti per la coppia Durant-Westrbrook con un 29/54 al tiro… buonanotte! ah vabbè, giocavano a Phoenix, come se fosse rilevante…
  • sconfitta a parte, la nota positiva per i Cavaliers è nuovamente Dion Waiters del quale vi abbiamo sempre parlato bene… stanotte infatti ha rubato le luci della ribalta “perdente” al suo mentore Irving segnando bene 33 punti frutto di 12/18 al tiro (3/3 dalla lunga distanza)… x Cousins nessuna difficoltà a dominare nel colorato: 26 punti, 14 rimbalzi, 6 assist, 2 recuperi e 3 stoppate

Accadde ieri… 5 gennaio 2013

Considerazioni volanti visto che abbiamo la redazione piena di carbone ovunque…

  • per la felicità di grandi e piccini, la Befana ha riportato la W in casa Celtics e per rendere il regalo ancora più succulento, è arrivata anche la tripla doppia di un Rondo ritrovato, le cui prestazioni latitavano come le vittorie biancoverdi… In casa degli Hawks oltretutto….
  • nonostante la partenza razzo di Orlando propiziata dalla sua coppia di esterni (29 a testa per Reddik e Nelson), i Knicks ribaltano la partita e grazie al 40ello di Melo, sbancano il campo dei Magic
  • la Barba, oltre a segnarne 29, decide di nascondere la palla sotto la sua folta peluria… Il risultato sono ben 7 recuperi, molti dei quali a “beneficio” di Irving che di palloni ne perde ben 8
  • partitone del Gallo, ma non tanto per i 26 punti segnati, quanto per come arrivano: 7/11 al tiro e ben 12 viaggi in lunetta… Se vi ricordate, la critica che gli avevamo mosso qualche giorno fa era proprio la mancanza di aggressività in favore del solo turo da fuori… Si vede che legge coffeetimeout
  • avrà anche perso contro gli Hornets, però vedere Dirk in quintetto che segna 20 punti ci mette di buon umore

Accadde ieri… 18 dicembre 2012

Celtics-Bulls: premettendo che è stata la partita designata per essere seguita in diretta, possiamo dire con tranquillità che la gara non è mai stata in discussione… troppo altruismo collettivo da parte di Chicago contro la pochezza di Boston che per assurdo ottiene da Rondo quello che dovrebbero produrre gli altri imboccati dal buon Rajon, ossia i punti… non bastano infatti i 26 del numero 9 biancoverde per contrastare lo spirito di squadra dei tori sintetizzato dalla tripla doppia di Noah… sui titoli di copertina finisce anche Krypto Nate che si esibisce in una prestazione balistica (5/7 da tre) degna di nota, culminata con una bomba da più di 8 metri rilasciata con una facilità imbarazzante… per Beli ancora spazio (34 minuti) che ricambia con una prestazione onesta fatta di 10 punti e tante piccole cose che non finiscono sul tabellino… e va bene: siamo un po’ di parte! (stiamo scrivendo con l’Inno di Mameli in sottofondo).

Spurs-Nuggets: colpaccio di Denver che si impone sui texani, guidata finalmente da un Gallo primo trascinatore dei suoi… Mr 8 mette a referto 28 punti (9/21) conditi da 9 rimbalzi ma soprattutto è protagonista sia di giocate spettacolari (vedi alley-oop) sia di giocate chiave (vedi le bombe della sicurezza)… dall’altra parte molto bene il “rookie” Duncan autore di 31 punti, 18 rimbalzi, 6 assist, 5 stoppate e 2 recuperi… come? non è un rookie, ah già…

Bobcats-Lakers: qua c’è materiale per scrivere un poema… cercheremo di essere concisi… da una parte c’è la striscia aperta di sconfitte a quota 11, dall’altra c’è il Rocky Horror Laker Show… diciamo che il 30ello di Kobe è arrivato puntuale come le tasse, è tornato il violino catalano (10+9+5), Howard ha fatto il suo dovere (16+18 con 6/8 ai liberi) ma anche i Bobcats hanno risposto alla chiamata, quindi? finisce in maniera rocambolesca con Charlotte che ha l’ultimo possesso per vincere la gara ma, per fortuna dei gialloviola, non riesce a concretizzare le 3 occasioni per sbancare (sai che impresa!) lo Staples…

Accadde ieri… 7 dicembre 2012 (1^ parte)

Celtics-Sixers: gara decisa sugli ultimi due possessi: Turner (26+10+5) infila il canestro del +1 con 4 secondi sul cronometro dell’OT; dall’altra parte rimessa che, tramite KG, fa arrivare la palla di Rondo (tripla doppia  condita anche da 3 stoppate e altrettanti recuperi), il quale scivola sull’arresto e fa partire un tiro evidentemente viziato dalla non perfetta ricezione… torniamo un attimo su Turner perchè merita: con le prestazioni che sta facendo registrare ultimamente, a Phila hanno fatto un affarone con la mega trade della passata estate; praticamente hanno ritrovato in Turner quello che faceva Iguodala semplicemente facendolo giocare di più e di fatto hanno “guadagnato” Bynum (ammesso che non sia dia completamente al bowling) e J-Rich (quando gioca).

Nuggets-Pacers: interessante vittoria di Denver sul campo di Indiana… interessante perchè se guardiamo le cifre, la spunta praticamente la panca dei Nuggets sui titolari dei Pacers… arrivano infatti belle prestazioni da parte di sua maestà Javalone(20 punti frutto di 9/9 al tiro), Brewer (20 anche qua) e dall’eterno Andre Miller del quale siamo fan da sempre… Gallo ancora male al tiro (2/10) ma si riscatta con una prestazione quantomeno da all-around (9+7+8).

Warriors-Nets: probabilmente ne parliamo poco e facciamo male, ma questi Warriors, sempre privi di Bogut, come direbbe Elio, sono davvero Credibili… e non scherziamo! Ridendo e scherzando hanno un record migliore di quello di Brooklyn (guardacaso) e si candidano per essere una mina vagante ad ovest… con un 54-39 nel secondo tempo, guidati da un ottimo Lee (30+15) e da Curry (28+4+5) riescono a ribaltare l’incontro vanificando la prima vera prestazione da star di Joe Johnson in maglia Nets (32)… menzione d’onore per Blatche ancora sugli scudi (22+15) che non possiamo dimenticare dato che siamo fan dei giocatori umili e con la testa sulle spalle (…)

Bulls-Pistons: in una sfida d’altri tempi, Noah decide di vestire i panni dell’eroe e sfodera un garone da 30 punti, 23 rimbalzi e 6 assist (con 2 recuperi e 2 stoppate)…  ciò non fa però passare inosservato il bottino di Beli che anche stanotte si comporta egregiamente mettendo a referto 16 punti conditi da 3 rimbalzi e 3 assist rimanendo in campo per ben 40 minuti; il minutaggio è la cosa che vogliamo sottolineare visto che per ora, il pericolo panchina in assenza di Rip Hamilton parrebbe scongiurato…