Accadde ieri… 26 marzo 2013

Knicks-Celtics: nella sfida tra le infermerie della Eastern Conference, New York la spunta grazie alla coppia Anthony (29) e Smith (32) che realizza 34 dei primi 44 punti tra le fila dei Knicks… per Boston, ancora priva di Garnett, molto bene Jeff Green che chiude con 19 punti, 10 rimbalzi e 6 assist ben supportato dall’eterno Pierce che chiude con 16+6+6… con questa vittoria i Knicks si riportano in seconda posizione della griglia playoff.

Timberwolves-Pistons: convincente vittoria di Minnesota sul campo di Detroit propiziata dalla doppia-doppia di Pekovic (18+11), tornato sugli standard di inizio stagione dopo la parentesi infortuni… guardando le statistiche dei Pistons risulta davvero difficile trovare qualche barlume di speranza se non per Monroe (11+12), specie se si considera che Calderon è destinato a lasciare il Michigan a fine stagione.

Clippers-Mavericks: grazie ad un 12-5 nell’OT i Mavs riescono ad imporsi su CP3 & soci… con una delle migliori prestazioni stagionali, Dirk (33 punti e 9 rimbalzi) guida i suoi ad un successo non facilmente preventivabile fino a qualche mese fa… per Los Angeles non basta un monumentale Paul che fa registrare a suo volta 33 punti viziati però da ben 7 palle perse a fronte dei soli 5 assist, dato di certo non consono per l’uomo franchigia della “Lob City”.

Accadde ieri… 25 febbraio 2013

Wizards-Raptors: altra vittoria per Washington (7-3 nelle ultime 10) trascinata dal rookie Beal autore di 20 punti con 6 rimbalzi… tra le fila di Toronto, dopo due serate a secco si rivede il Mago a referto: 8 punti e 3 rimbalzi in 21 minuti… sì ma…che amarezza!

Hawks-Pistons: grazie ad uno strepitoso Horford (23 punti + 22 rimbalzi) Atlanta si impone sul campo di Detroit dove però torna a farsi notare una nostra vecchia conoscenza italiana (Jerebko 21 punti e 6 rimbalzi).

Lakers-Nuggets: si ferma a 4 la striscia di vittorie di L.A. nonostante le belle prestazioni di Kobe (29 punti, 6 rimbalzi e 9 assist) e Howard (15 + 14 rimbalzi e 4 stoppate)… anche senza Gallinari, ben sostituito dal sempre positivo Chandler (23), Denver fa valere il fattore campo e porta il bilancio stagionale sul 36-22.

Celtics-Jazz: altro OT per Boston, altra partitona di Paul Pierce (26+7+8) che come al solito si carica i biancoversi sul groppone e li porta verso la W con un paio di giocatone… ancora molto bene Bradley che chiude con 18 punti, 5 rimbalzi e 4 assist… da segnalare la prestazione di Hayward, uno dei nostri prediletti che fa registrare con 26 punti.

Accadde ieri… 10 febbraio 2013

Clippers-Knicks: nonostante i 42 di Carmelo, NY non tiene il passo del suo numero 7 se non con qualche sprazzo di Felton (20)… per L.A. un ritrovato Paul, pur con un minutaggio limitato, sale in cabina di regia (25 punti, 7 assist e 4 recuperi) e con l’aiuto dell’eccellente Crawford (27 finali) guida i suoi al 31-18 che chiude il quarto periodo per il +14 finale… eloquente il testa a testa tra due dei migliori sesti uomini di lusso della stagione con Crawford in evidenza sull’irriconoscibile JR Smith.

Lakers-Heat: qualcuno fermi Lebron James… altra prestazione “ridicola” da parte del leader di Miami che per l’ennesima gara consecutiva realizza un bel 30ello con percentuali fantastiche (32 punti con 12/18 stanotte)… come se non bastasse, contro i Lakers ha risposto “presente” anche Wade contribuendo alla causa con altri 30 punti sempre frutto di 12/18 al tiro… e Los Angeles in tutto ciò? va dato merito ai gialloviola di essere rimasti in partita fino al quarto quarto pur con tutti i problemi fisici e di chimica che stanno assillando la squadra di D’Antoni… Kobe chiude con un ottimo bottino di 28 punti (11/19), 6 rimbalzi e 9 assist.

Nuggets-Celtics: stupisce ancora una volta il cuore dei biancoverdi che dopo lo stop di Rondo stanno giocando come in una puntata di “Sfide”… con un paio di giocate sensazionali, i Celtics riescono a portare i caldissimi Nuggets a ben 3 supplementari grazie alle prestazioni di Pierce, autore di una tripla doppia da 27 punti, 14 rimbalzi e altrettanti assist, Garnett (20+18+6) e del “jet” Terry che contribuisce con 26 punti uscendo dalla panca… Gallo chiude con una doppia-doppia da 18+10 anche se la mira non è quella delle serate migliori (7/20).

Notizia della notte: vincono i Magic interrompendo a 12 la striscia di sconfitte consecutive.

Notizia della notte 2: nella stessa gara, pur smazzando 12 assist, il rookie delle meraviglie Lillard (18,5 di media col 43% al tiro in stagione) chiude con un eloquente 1/16 al tiro.

Accadde ieri… 7 febbraio 2013

Lakers-Celtics: nella gara dei cerotti (visti i recenti infortuni da ambo le parti) si impone Boston centrando il sesto successo di fila, rifilando ben 21 punti di scarto ai gialloviola. Trascinati dal solito Pierce (24 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) i Celtics festeggiano anche i 25000 punti segnati da Kevin Garnett, 16esmio giocatore a riuscire nell’impresa. Howard, al rientro dopo lo stop, è fermato più dai falli che dalla condizione fisica e terminerà la gara con soli 28 minuti giocati… Kobe segna 27 punti senza neanche un assist e questo ci fa riflettere sull’andamento altalenante dei Lakers, soprattutto per quanto riguarda l’identità di gioco che evidentemente continua a latitare.

Bulls-Nuggets: gara decisa nel terzo quarto nel quale i padroni di casa alzano il numero dei giri e chiudono la frazione sul 37-16 danda il “la” al +32 finale… in evidenza per i Nuggets sicuramente Manimal (21 punti e 12 rimbalzi) ma non può passare inosservato il contributo di Chandler dalla panchina: 24 punti con 8/9 al tiro in meno di 20 minuti… Gallo ne segna 15 senza aver bisogno dei riflettori puntati… Belinelli non è della gara a causa di un problema alla caviglia.

Accadde ieri… 3 febbraio

Solamente 3 gare nella notte, giocate per giunta in mattinata americana in vista del super bowl.

Clippers-Celtics: quarta vittoria di fila per Boston dopo aver saputo dell’infortunio di Rondo… Avanti anche di 19 punti all’intervallo, i Celtics si fanno rimontare fino al -2 finale ma non mollano e conquistano la W anche grazie alle prestazioni del gruppo oltre al solito Pierce (22+5+4)… Nei Clippers bene sia Griffin sia Bladsoe che combinano per 48 punti, 18 rimbalzi e 15 assist.

Lakers-Pistons: stranezze gialloviola… Nash, di solito infallibile dalla lunetta, sbaglia entrambi i liberi lasciando una speranza a Detroit che tenta di risolvere la gara con un alley-oop per Drummond; ed eccoci alla seconda stranezza: il tanto contestato Gasol, sempre al centro dei discorsi di mercato, oltre a giocare una solidissima gara (23+10) riesce a deviare la giocata precedentemente descritta in modo da assicurare la vittoria ai Lakers… Stranamente (e siamo a tre) in ombra Kobe, autore di un anonimo (per lui) bottino da 18 punti e 5 assist.

Heat-Raptors: con una prestazione da veri Big3 dopo diversi episodi di assenteismo di Wade, ma soprattutto di Bosh, Miami si impone nella ripresa chiudendo la seconda frazione con un parziale di 56-35… Il 30+8+7 di LBJ non fa neanche notizia, mentre come dicevamo è il fatturato complessivo
delle tre stelle che fa ben sperare i tifosi della Florida: 81 punti con 32/53 al tiro… Per Gay ancora ottimo contributo alla nuova causa canadese mettendo a segno 29 punti.

Accadde ieri… 27 gennaio 2013

Heat-Celtics: la notizia l’avete già letta se ci seguite e se così non fosse ve lo ricordiamo: Rondo è fuori per tutta la stagione a causa della rottura del crociato anteriore… nessuno dei Celtics, a parte coach Rivers, ne era al corrente prima (e durante) della gara contro Miami… sta di fatto che Boston ha tirato fuori l’orgoglio grazie ai commoventi Pierce (17+13+10) e Garnett (24+11+4 con 2 recuperi e 3 stoppate) riuscendo a superare gli Heat all’OT nonostante un paio di giocate strepitose di James (34+16+7)… molto bene anche Allen (21) nel primo ritorno a Boston.

Thunder-Lakers: non sappiamo bene cosa pensare dei Lakers… quello che è certo è che hanno vinto, contro OKC per giunta… ribadiamo un concetto: criticate tutto, ma non toccate Bryant: se vuole segnare valanghe di punti, ci riesce; se vuole fare altro, ci riesce allo stesso modo… nella seconda gara da “fantasista”, Kobe si esibisce in una prestazione davvero eccellente dal punto di vista tattico segnando quello che serve (21 con soli 12 tiri) nei momenti chiave, andando bene a rimbalzo (9, ad un soffio dalla tripla doppia) ma soprattutto smazzando 14 assist, facendo il Nash della situazione… e Steve? beh, quando giochi con Kobe devi mandare giù anche di peggio; ciò non toglie che lascia il segno come spalla di Bryant facendosi trovare pronto quando i palleggi del 24 cominciano a diventare un filo troppi, togliendogli qualche castagna dal fuoco (vedi runner da 5 metri a fine gara)… pur limitato dai falli, Howard da il suo contributo, così come Gasol (16) che pare il giocatore di qualche tempo fa… in tutto questo, MWP sembra il Grant Hill della situazione: e con questo abbiamo detto tutto.

Hawks-Knicks: gara sempre in equilibrio fino agli ultimi possessi… Melo, marcato da Smith, prende la linea di fondo e conclude con un layup che manda fuori tempo la difesa, chiudendo il più classico degli “and one”… Anthony chiuderà con 42 punti frutto di 9/12 dalla distanza ritoccando il suo record per quanto riguarda le triple e pareggiando quello della franchigia (facendo compagnia a Starks e Spree, giusto per capirci)… per Felton (12 e 10 assist) buona la seconda gara dopo un rientro un po’ balbettante… ancora bene Stat dalla panca (18+8 in 29 minuti).

Accadde ieri… 21 dicembre 2012

Non troverete notizie della gara Bulls@Knicks visto che è in replica su SKY per pranzo, quindi non vorremmo rovinarvi la sorpresa…

Bucks-Celtics: Boston trova la seconda prestazione maiuscola del suo capitano che mette a referto 35 punti ma purtroppo per i biancoverdi non è abbastanza per battere Milwaukee… Nei Bucks gara super un po’ per tutti: Sanders con 17+20, Ellis 27 punti, Jennings quasi tripla doppia, ecc… Per i Celtics invece, nessuno tolto P Square pare avere una risposta alle prestazioni degli avversari…

Kings-Clippers: ad L.A. viene migliorato il record di vittorie consecutive toccando quota 12… non che Sacramento sia un osso particolarmente duro, comunque i Clippers colgono anche questo successo guidati dai soliti noti: CP3 autore di 24 punti (conditi da 13 assist) e il suo giovane amichetto volante Blake che scrive 21+13 rimbalzi

Bobcats-Warriors: occhio ai Warriors, ve lo abbiamo già detto… Non diteci poi che non vi avevamo avvisato… Dopo i Run TMC, ora nella Baia so esibiscono i (e non le) TLC: Thompson, Lee, Curry autori rispettivamente di 20 punti, tripla doppia (23+11+11) e 27+8 assist… Quanto ai Bobcats? Beh, l’ordine nella Forza è stato ristabilito