Accadde ieri… 18 Maggio 2013

Knicks@Pacers: pur perdendo, probabilmente i Knicks hanno giocato la miglior partita della serie (gara-2 compresa) per vari motivi: 39 punti di Melo con più del 50% al tiro, computo dei rimbalzi quasi in parità (43-36, ben altra cosa rispetto ai differenziali di 20 delle scorse contese), solo 9 palle perse, il contributo di Shumpert da dietro l’arco (5/6) e la rimonta da – 10 fino al vantaggio di metà quarto periodo… poi ci sono le note negative: l’irriconoscibile Chandler, l’impreciso JR Smith, il non pervenuto Kidd e l’inspiegabile 0/7 di Felton che fino a metà della serie era stato l’MVP di NY e i 100 milioni di verdoni versati a Stat… Sia chiaro: Va dato credito ai Pacers che sono una squadra davvero fantastica considerando che non hanno una vera Star (forse George), ma sono costruiti per non averne bisogno, potendo disporre di almeno 7 titolari, e soprattutto difendono forte e in attacco sono molto disciplinati.

Ci congediamo con l’intervista post-partita a Melo che a nostro giudizio riassume molto bene lo status attuale dei Knicks:

http://www.nba.com/video/channels/playoffs/2013/05/18/20130518-nyk-ind-gm6-postgame-anthony.nba

Accadde ieri… 7 Maggio 2013

Grizzlies@Thunder: il saggio dice “chi controlla i rimbalzi, controlla la partita”… Memphis vince 16-8 il computo dei rimbalzi offensivi, chiudendo il conto totale sul 43-35… galvanizzati da una tripla di Mike Conley, che chiude ad un assist dalla tripla doppia (26+10+9), i Grizzlies si impongono sul campo di OKC dove questa volta non avviene il secondo miracolo di Durant, lui pure ad un assist dalla tripla doppia (36+11+9)… da notare il losing effort di Fisher dalla panchina: 19 punti in 26 minuti con 4/5 da tre alla “veneranda” età di 39 anni.

Pacers@Knicks: partita altalenante fino a metà del terzo quarto con Indiana avanti di qualche possesso… poi arriva il parziale che non ti aspetti dai Knicks delle ultime 4 gare: 30-2 per NY che schianta le speranze dei Pacers di tornare nell’Indiana sul 2-0… nel break decisivo ci sono ben 16 punti che portano la firma di un Melo ritrovato, soprattutto al tiro (32 punti con il 50% complessivo); ancora latitante JR Smith che anche stanotte ha litigato con il ferro chiudendo con soli 8 punti e un misero 3/15 al tiro… detto tra di noi, si vociferava qualche giorno fa che potesse rientrare Stat per gara3: chi vivrà, vedrà!

Accadde ieri… 1 Maggio 2013

Celtics@Knicks: per la prima volta nella serie, Boston non tradisce nel secondo tempo (47 punti contro i 45 del primo) e mantiene il vantaggio consolidato nei due quarti iniziali… in quella che per molti doveva essere una passeggiata, i Knicks non riescono a pungere ne con Melo (solo 22 con 8/24) ne con J.R. Smith che nella gara del ritorno sbaglia tutti e 10 i suoi primi tiri… tutt’altro che strana la seconda vittoria di fila a fronte della seconda Vera prestazione di KG: 16 punti, 18 rimbalzi, 5 assist e 2 stoppate… Pronostico: continuiamo a credere che passeranno i Knicks, anche se visto il trend, pare difficile evitare una gara7.

Hawks@Pacers: ci perdonerete se non dedichiamo troppo spazio a questa serie, ma il derby dell’atlantico e il derby di Harden stanno catturando tutte le nostre attenzioni… Pronostico: Hawks vittoriosi in gara 6 e tutto rimandato a gara 7.

Rockets@Thunder: e la profezia del colpo di coda della Barba si avverò (non dite che non ve l’avevamo detto)… al netto dell’infortunio di Westbrook che condizionerà tutti i playoff, il 7/9 di Harden è esclusivamente merito della sua folta peluria… a dispetto dell’influenza, il “fu Thunder” ha giocato una prestazione maiuscola dopo l’amnesia di gara 4 ed ha ridato vita ad una serie praticamente chiusa… per quanto riguarda i Thunder, Kevin Durant sforna prestazioni Lebroniche (36 + 7 + 7) che differiscono dalle originali solo per due motivi: il supporting cast e 30 kg di muscoli… Pronostico: OKC vittoriosa a Houston con 40ello sia della Barba sia di Durant.

Accadde ieri… 23 Aprile 2013

Bucks@Heat: stavolta c’è stata davvero una gara fino al 12-0 di parziale di inizio quarto periodo… per la cronaca, questa è la prima gara da metà Marzo in cui LBJ ha cominciato l’ultima frazione… incredibili le dinamiche offensive tra le fila di Milwaukee che in gara1 ha ottenuto grandi cose dalla coppia Ellis-Jennings, ricevendo però critiche per non aver coinvolto i compagni, e che in gara 2 ha relegato il buon Monta a soli 7 tiri…

Celtics@Knicks: seconda gara di fila con lo stesso copione: Boston avanti nella prima metà per poi crollare drasticamente nella seconda parte… anche stanotte i Celtics hanno collezionato un bottino magrissimo negli ultimi 24 minuti, segnando appena 23 punti, a fronte dei 45 dei Knicks (32 letali nel terzo quarto)… il vero problema per Boston è che Melo e Smith stanno facendo il solito 50ello del mese di Aprile, e pare non ci sia una risposta difensiva per tutelare il già non esplosivo attacco biancoverde… ancora senza prezzo il contributo di K-Mart (11 rimbalzi e 4 stoppate in 23 minuti).

Warriors@Nuggets: e poi non dite che non vi avevamo avvisati! 131-117 in favore di Golden State che ritrova una prestazione eccellente di Curry (30 con 13 assist) oltre al solito efficacissimo Thompson (21 punti con 8/11 al tiro, dei quali 5/6 da tre) per sopperire all’assenza definitiva di David Lee… a testimonianza della spettacolarità della gara, vi diamo qualche cifra in merito alle percentuali di tiro: 50% di cui 35% da tre per i Nuggets e 64% di cui 56% da tre per i Warriors.

Celtics@Knicks gara 1

Quarto periodo decisivo per i padroni di casa che trovano canestri, rimbalzi e recuperi sul più bello… Gara davvero combattuta, più sgomitata che ricamata, vinta probabilmente dalle difese o per meglio dire dalle percentuali basse…
Immenso Jeff Green nel primo tempo ma totalmente sparito nella ripresa (solo 6 dei 26 punti totali), a differenza di Melo (MVP con 36 punti) che pur segnando tanto sin da subito (anche a fronte di diverse forzature derivate da un attacco fin troppo statico) risulta fondamentale per alcune giocate chiave nel finale.
Commovente K-Mart (10 + 9 rimbalzi) a battagliare sotto canestro come 5 più che atipico visto il semi forfait di Chandler tenuto in ghiaccio nella seconda metà e visibilmente arrugginito.
Per Boston davvero minimo il contributo di KG se non per i 9 rimbalzi.

Accadde ieri… 26 marzo 2013

Knicks-Celtics: nella sfida tra le infermerie della Eastern Conference, New York la spunta grazie alla coppia Anthony (29) e Smith (32) che realizza 34 dei primi 44 punti tra le fila dei Knicks… per Boston, ancora priva di Garnett, molto bene Jeff Green che chiude con 19 punti, 10 rimbalzi e 6 assist ben supportato dall’eterno Pierce che chiude con 16+6+6… con questa vittoria i Knicks si riportano in seconda posizione della griglia playoff.

Timberwolves-Pistons: convincente vittoria di Minnesota sul campo di Detroit propiziata dalla doppia-doppia di Pekovic (18+11), tornato sugli standard di inizio stagione dopo la parentesi infortuni… guardando le statistiche dei Pistons risulta davvero difficile trovare qualche barlume di speranza se non per Monroe (11+12), specie se si considera che Calderon è destinato a lasciare il Michigan a fine stagione.

Clippers-Mavericks: grazie ad un 12-5 nell’OT i Mavs riescono ad imporsi su CP3 & soci… con una delle migliori prestazioni stagionali, Dirk (33 punti e 9 rimbalzi) guida i suoi ad un successo non facilmente preventivabile fino a qualche mese fa… per Los Angeles non basta un monumentale Paul che fa registrare a suo volta 33 punti viziati però da ben 7 palle perse a fronte dei soli 5 assist, dato di certo non consono per l’uomo franchigia della “Lob City”.

Accadde ieri… 13 marzo 2013

  • 20esima vittoria di fila per gli Heat anche se per la seconda gara di fila LBJ tira sotto il 50% (non sappiamo più cosa dire su di lui, perdonateci)
  • per gli amanti di Rubio, altra seratona del golden boy iberico: 21 punti, 10 assist, 6 rimbalzi e 3 recuperi MA in una sconfitta.
  • grazie anche ad un “ottimo” 11/33 al tiro di Kobe, i Lakers perdono contro Atlanta ma vengono graziati dai Jazz che, perdendo a loro volta contro OKC, permettono ai gialloviola di mantenere l’ottava posizione ad Ovest.
  • quanto ci piace Donatas Motiejunas: 19 punti (7/12), 5 rimbalzi, 2 assist e 1 stoppata in 28 minuti.
  • nella disfatta contro Sacramento (!!!) chiusa con un sonoro -42, Beli chiude con un bello 0 frutto di 0/9 al tiro…
  • amaro ritorno per Melo in quel di Denver a causa del solito ginocchio ha dovuto alzare bandiera bianca nel terzo quarto… sempre più grigia la situazione ginocchia per i Knicks visto che si è fermato pure Chandler… Gallo chiude con 16 punti frutto però di un impreciso 4/13.

 

Accadde ieri… 27 febbraio 2013

Warriors-Knicks: che gara! la spuntano i Knicks grazie a qualche giocata finale di Melo (35 punti) e Smith (26) che sfruttano i secondi possessi garantiti dalla montagna di rimbalzi catturati da Chandler (28 di cui 10 in attacco)… ma l’eroe delle serata è ovviamente Stephen curry con i suoi 54 punti e un mirabolante 11/13 da 3 punti… fortuna che questo non è un All Star… giusto per la cronaca i 54 punti sono il massimo stagionale per qualunque giocatore.

Bucks-Rockets: serve un fortunosissimo buzzer beater di un super Monta Ellis (27 punti, 6 rimbalzi, 13 assist, 6 recuperi) per dare la vittoria a Milwaukee sui padroni di casa… per Houston ottima prestazione di Asik che cattura 22 rimbalzi ai quali aggiunge 16 punti… permetteteci un inciso su una nostra vecchia-giovane conoscenza del campionato italiano: Motiejunas debutta in quintetto e in 26 minuti fa registrare 13 punti con 7 rimbalzi e 5 assist.

Nuggets-Blazers: a Denver occorre un layup di Andre Miller negli ultimi possessi per avere la meglio sui Blazers… ancora privi di Gallinari, i Nuggets si affidano alla coppia Iguodala (29 punti, 7 rimbalzi, 8 assist) Lawson (30,2,6)… tra le fila di Portland ancora molto bene il rookie Lillard autore di 26 punti.

Nota  a parte: nel +45 finale contro gli Hornets, Kevin durant realizza un’altra tripla doppia con 18 punti, 11 rimbalzi e 10 assist in poco più di 27 minuti

Nota a parte 2: altro 0 per il Mago in 16 minuti di gioco

Accadde ieri… 24 febbraio 2013

Lakers-Mavericks: spettacoloso duello tra Kobe (38 punti, 12 rimbalzi e 7 assist) e Dirk (30 e 13 rimbalzi, entrambi season high) che vede prevalere il Black Mamba… a seguire dichiarazioni di stima reciproca tra i due contendenti… da segnalare il tweet di Bryant (amnesty THAT) dedicato a Cuban (proprietario dei Mavs) che suggeriva ai Lakers di usare la amnesty per liberarsi di Kobe.

Warriors-Timberwolves: dopo essere stati in vantaggio tutta la gara, le speranze di vittoria di Minnesota si infragono sul ferro del floater di Ridnour… per i Warriors ancora molto bene Jack (23 + 8 assist), mentre tra le fila dei Wolves spiccano le prove di Williams (23+12) e di Rubio, autore di 16 punti, 11 assist, 8 rimbalzi e 6 recuperi.

Sixers-Knicks: si ferma a quota 4 la striscia di sconfitte dil fila (season high) dei Knicks… gara abbastanza in equilibrio e piuttosta tesa (vedi doppio tecnico a Chandler e Hawes) che vede vittoriosa NY grazie ai 29 punti di Melo e ai 22 di Stat con soli 10 tiri.

Bulls-Thunder: sonoro +30 rifilato da OKC ai danni di Chicago che va sotto in tutti e 4 i quarti… nei 23 minuti in campo, Belinelli confeziona 9 punti senza esaltare, rimanendo perfettamente in linea con la prestazione dei Tori…

Accadde ieri… 22 febbraio 2013

Flash della notte:

  • terza sconfitta di fila per i Knicks che nonostante la rimonta devono cedere il passo ai Raptors… Finisce 32 pari il duello tra Melo e Rudy Gay… Altro 0 per il Mago che pensavamo sarebbe stato scambiato… Tempi bui all’orizzonte
  • strana sconfitta dei Nuggets contro Washington nonostante i 27 punti e 12 assist di un ottimo Ty Lawson… Serata anonima per Gallo che chiude con soli 6 punti in 28 minuti
  • bella prestazione di Beli nella sonora vittoria di Chicago contro Charlotte: 12 punti con 5 assist e 5 rimbalzi in 21 minuti
  • attenzione a Indiana…
  • 37 punti 9 assist e 7 rimbalzi di Westbrook danno il La al +16 sui Timberwolves… Per Durant “solo” 27+7+7… Illegali
  • comodo successo di Boston contro Phoenix, ma la vera notizia è la prestazione di Jeff Green, quella che nei pensieri dei Celtics dovrebbe essere in grado di riproporre più spesso: 31 punti (11/14), 7 rimbalzi, 4 assist, 2 recuperi e ben 5 stoppate
  • nonostante ogni componente del quintetto di Portland segni almeno 15 punti, grazie al 40ello di Kobe, i Lakers centrano una bella vittoria per cominciare la scalata verso l’ottavo posto per i playoff… Benone anche Howard con 19 punti e 16 rimbalzi
  • anche a fronte di una divisa imbarazzante (t-shirt aderente) i Warriors sgambettano gli Spurs dopo un OT… Mattatori della serata David Lee autore di 25 punti e 22 rimbalzi e il veterano Jack che scrive 30 più 10 assist