Svelato il valore di Kobe Bryant in NBA 2K16

Ebbene è successo!

Kobe Bryant avrà “solo” 85 nel prossimo NBA 2K16.

kobe

Haters, bandwagoner e groupie si dovranno acclimatare con un punteggio al di fuori della zona 90, a differenza di quanto accaduto in tutte le versioni precedenti.

NBA 2K15     89
NBA 2K14     93
NBA 2K13     93
NBA 2K12     94
NBA 2K11     97
NBA 2K10     97
NBA 2K9       99
NBA 2K8       98
NBA 2K7       98
NBA 2K6       97

Pare che siano trapelati anche altri valori di altri nomi, più o meno importanti:
Terrence Ross         73
Aroon Brooks          75
Lanston Galloway   72
Kevin Durant           91
Son Goku              130 (21-esimo torneo Tenkaichi)

Accadde ieri… 25 novembre 2013

Pensieri lampo per la notte NBA:

  • arrivata la conferma che Derrick Rose salterà tutto il resto della stagione a seguito dell’intervento al menisco infortunatosi la scorsa settimana… per la cronaca Chicago ha perso contro Utah, facendo vincere ai Jazz la seconda gara stagionale: fate voi
  • ufficiale la firma di Kobe per un biennale da 48,5 milioni di dollari con i suoi amati Lakers: da apprezzare il gesto di ridursi lo stipendio di 1/5, ma siamo davvero sicuri che valga ancora tutti quei soldi? per noi la risposta è no, ma capiamo benissimo la posizione di L.A… diciamo che per la tradizione gialloviola è giusto così, anche se con un contratto “solo” stile LeBron (17 milioni annui), probabilmente i Lakers avrebbero veramente avuto margine di manovra a livello finanziario pur rifirmando il Mamba.
  • 11-esima vittoria di fila per Blazers (13-2) e Spurs (13-1) che nella notte battono rispettivamente Knicks e Pelicans e continuano il testa a testa ai vertici della Western.
  • prosegue anche il cammino in testa alla Eastern da parte di Indiana che battendo Minnesota si porta sul 13-1 di bilancio… l’unica sconfitta? i Bulls di Rose (e qua chiudiamo il cerchio).

Accadde… nel weekend

Come avrete notato, la redazione è rimasta chiusa durante il fine settimana.

Vogliamo rassicurare tutti i nostri affezionati lettori dicendo che l’ordine è stato ristabilito e CTO tornerà ad informarvi come ha sempre fatto.

Facciamo il punto di quanto è accaduto nel weekend:

  • Derrick Rose si è fermato e già oggi si dovrà sottoporre ad intervento chirurgico per sanare la condizione di un menisco infortunatosi venerdì… tempi di attesa ancora indefiniti… nel mentre Chicago è appena stata seppellita dai Clippers 121-82.
  • Knicks e Nets continuano a perdere contro chiunque… con tutto il rispetto per Wizards e Pistons, ultimi avversari delle due newyorkesi, diciamo che il livello di pallacanestro della grande Mela, anche a casua infortunii sia chiaro (Chandler e Felton da una parte, Williams e Lopez dall’altra), è davvero modesto.
  • Restando in tema infortuni, sembrava più grave del previsto la situazione di Marc Gasol e Andre Iguodala ma fortunatamente giungono voci di possbili prospettive meno plumbee per le due star di Grizzlies e Warriors… a giorni arriveranno verdetti più certi.
  • Comincia a circolare la voce dell’imminente rientro di Kobe: ancora incerta la data precisa, ma già il fatto che se ne parli è sintomatico… nell’attesa, a dispetto delle previsioni catastrofiche di pre-stagione, i Lakers sono al 50% di bilancio…

Kobe salterà la gara di apertura

Nonostante abbia velocizzato i tempi di recupero, la data per il rientro di Kobe non è ancora certa; quello che è sicuro è che Bryant non giocherà la prima contro i Clippers.

Stando al Mamba, diversamente da tutti gli altri infortuni che ha patito, quello al tendine d’Achille non gli permette di rientrare se non al 100%:

It’s a little different in the sense that, injuries to your lower extremities can always lead to something else

Stay tuned!

Kobe #25 per Espn

20131016-221304.jpg

Si vede che oggi è un giorno particolare.

Altra bomba dal pianeta basket e stavolta riguarda il Black Mamba.

Nba Rank di Espn che, con l’avvicinarsi della regular season sta per arrivare alle posizioni piu succulenti, ha posizionato Kobe alla posizione #25, uno in più del suo numero di maglia.

Ricordiamo che Bryant ha chiuso la passata stagione, anzitempo per colpa dall’infortunio al tallone di Achille, con 27,3 punti di media che sono il record di ogni tempo per un giocatore di almeno 34 anni.

D’accordo che non è dato sapere quando e come tornerà sul campo, però ci pare che la posizione 25 sia fuori luogo, specie se consideriamo che l’anno scorso era al numero 6, ma soprattutto per come ha giocato nel 2012/2013.

Non ci dilunghiamo oltre perché andremmo a giudicare tutti i “sospetti” che verranno menzionati dopo Kobe e quindi con una posizione migliore.

Che ne pensate?

Sondaggio: LBJ #1, ma mai per l’ultimo tiro

Altra Bomba di ESPN che ultimamente ne sforna a ripetizione.

Dei 26 giocatori intervistati per un sondaggio per ESPN The Magazine, ben 1/4 pensa che LeBron James finirà per essere considerato il miglior giocatore di sempre.

Quello che potrebbe far storcere il naso ai tifosi di LBJ (e ce ne vuole, per carità) è che degli stessi 26 giocatori di cui sopra, nessuno vorrebbe fargli prendere l’ultimo tiro nell’ipotetico caso in cui sul campo ci fossero Michael Jordan o Kobe Bryant.

Sbizzarritevi pure; noi scappiamo prima del fall-out!

 

NBA 2K14: I valori dei top25 e degli Italiani

Dato che la febbre da NBA2K14 ha colpito in pieno la redazione, per chi fosse interessato, vi segnaliamo i 25 giocatori più forti stando al sistema di valutazione del videogioco.

Diciamo che non siamo proprio d’accordo su tutto, ma pubblichiamo a scopo informativo:

  1. LeBron James (100)
  2. Kevin Durant (94)
  3. Chris Paul (94)
  4. Kobe Bryant (93)
  5. Derrick Rose (92)
  6. Dwyane Wade (92)
  7. Carmelo Anthony (92)
  8. Russell Westbrook (91)
  9. Dwight Howard (91)
  10. Rajon Rondo (90)
  11. Kyrie Irving (89)
  12. Deron Williams (89)
  13. James Harden (89)
  14. Stephen Curry (88)
  15. Paul George (88)
  16. Jrue Holiday (88) –> !!!
  17. Tony Parker (87)
  18. Tim Duncan (87)
  19. Andrew Bynum (87)  –> !!!
  20. Ty Lawson (86)
  21. Josh Smith (86)
  22. Rudy Gay (86) –> !!!
  23. Kevin Love (86)
  24. Andre Iguodala (86)
  25. Manu Ginobli (86) –> !!!

E gli Italiani:

  1. Danilo Gallinari (76) –> l’anno scorso 77
  2. Andrea Bargnani (70) –> l’anno scorso 73
  3. Marco Belinelli (65) –> come l’anno scorso (!!!)

MANCA GIGI!!!!!

 

 

LBJ #1 anche nelle vendite

Senza troppe sorprese, LBJ guida la classifica di vendita delle canotte sia negli States sia nel resto del Mondo.

Classifica USA

  1. James
  2. Rose
  3. Bryant
  4. Durant
  5. Anthony
  6. Wade
  7. Howard
  8. Williams
  9. Griffin
  10. Rondo

Classifica Globale

  1. James
  2. Rose
  3. Bryant
  4. Durant
  5. Wade
  6. Anthony
  7. Howard (versione Lakers)
  8. Williams
  9. Griffin
  10. Rondo

 

Jordan: avrei battuto LeBron in 1vs1, forse non Kobe

Boom!

Cominciate pure a sbizzarrirvi.

Intervistato sull’imminente uscita di NBA2K14, Michael Jordan ha dichiarato che in gioventù avrebbe battuto LeBron James se si fossero affrontati in 1vs1.

“I don’t think I would lose…”

Più indeciso su Kobe perchè a suo dire, il Mamba gli avrebbe “rubato” tutte le mosse/movenze/tecniche:

“…other than to Kobe Bryant, because he steals all of my moves”

Preview: Los Angeles Lakers

La star: Kobe Bryant

La novità: potrebbe mancare Kobe, quindi potrebbero non fare i playoff

Il giovane: Steve Nash (Lol)

Che nell’estate sia partito Dwight Howard ormai lo sanno anche i sassi, così come si sa dell’infortunio di Kobe. Non ancora tutti sanno che la testardaggine del Mamba e la sua instancabile etica lavorativa lo hanno messo nelle condizioni di bruciare le tappe sui tempi di recupero; non ci si dovrebbe stupire più di tanto se forsse pronto MOLTO prima di quanto via stiate aspettando.
Paul Gasol ha un anno in più, così come il prossimo 40enne Nash; a Los Angeles devono sperare che ci sia qualche analogia con il vino, che più invecchia più si fa buono… sempre se non diventa aceto.
Nell’estate sono arrivati giocatori un po’ giramondo come Chris Kaman (per mettere una pezza “là sotto”) e il bizzarro Nick Young, eterna promessa mai mantenuta: di certo non un’estate da Lakers.
Resta suggestiva l’idea che circolava qualche mese fa secondo la quale i gialloviola potrebbero decidere di fare volutamente un campionato mediocre (per non dire peggio) e mettersi nelle migliori condizioni (sia di classifica che salariali) per attuare uno a scelta tra due piani malefici: accaparrarsi la chiamata numero 1 del prossimo draft che dovrebbe essere Mr. Canada Andrew Wiggins, oppure buttarsi come uno squalo nel mercato dei free-agent dell’estate 2014.
Chi vivrà vedrà, e ricordatevi soprattutto che dalle parti dello Staples comanda sempre il #24.

Previsione: per certi versi il 45-37 dello scorso anno potrebbe sembrare un’utopia SE Kobe non dovesse tornare in tempo e/o a regime. Va anche detto che senza l’effetto destabilizzate dei mal di pancia di Howard (che però ha chiuso con 17 punti, 12 rimbalzi e 2 stoppate con la schiena incerottata), e senza Kobe, con D’Antoni in panchina e Nash al comando potrebbe esserci una remota possibilità di rivedere il copione dei Suns di qualche tempo fa.
Ci lanciamo sulle 40+ vittorie… in fondo sono sempre i Lakers.