Accadde ieri… 9 novembre 2013

Celtic@Heat: doppio colpo di scena negli ultimi secondi… +2 Miami con due liberi per Wafe: primo sul ferro, sul secondo sbaglia di proposito ma non prende il ferro… Rimessa a metà campo per Boston con 1 secondo da giocare: la palla arriva in angolo a Jeff Green che, pur sbilanciato e marcato da LeBron James, infila la tripla della vittoria sulla sirena

Sixers@Cavs: servono 3 tentativi a Kyrie Irving per decidere la gara sulla sirena, ma dopo aver fallito alla fine dei regolamentari e del primo supplementare, nel secondo OT non perdona.

Pacers@Nets: grazie soprattutto alla settimo 20+ di Paul George, Indiana resta imbattuta e vola sul 7-0.

Celtics@Knicks gara 1

Quarto periodo decisivo per i padroni di casa che trovano canestri, rimbalzi e recuperi sul più bello… Gara davvero combattuta, più sgomitata che ricamata, vinta probabilmente dalle difese o per meglio dire dalle percentuali basse…
Immenso Jeff Green nel primo tempo ma totalmente sparito nella ripresa (solo 6 dei 26 punti totali), a differenza di Melo (MVP con 36 punti) che pur segnando tanto sin da subito (anche a fronte di diverse forzature derivate da un attacco fin troppo statico) risulta fondamentale per alcune giocate chiave nel finale.
Commovente K-Mart (10 + 9 rimbalzi) a battagliare sotto canestro come 5 più che atipico visto il semi forfait di Chandler tenuto in ghiaccio nella seconda metà e visibilmente arrugginito.
Per Boston davvero minimo il contributo di KG se non per i 9 rimbalzi.

Accadde ieri… 27 marzo 2013

Flash della notte NBA:

  • niente 28 per Miami… neanche a farlo apposta, è proprio Chicago a fermare la marcia di LBJ e compagni; la stessa Chicago che era stata utilizzata come metro di paragone nella versione 95-96 negli ipotetici dibattiti su chi fosse più forte… peccato non averla vista in diretta… sembra essere stata una gara quantomeno sentita, anche dal punto di vista fisico.
  • Jeff Green salva Boston dalla sconfitta sul campo di Cleveland… con un layup a fil di sirena sigla il suo nono punto nel quarto periodo (21 totali) a coronamento della rimonta dei Celtics dell’ultima frazione (26-19).
  • forte del 69-41 del primo tempo, New York ha la meglio su Memphis e mantiene il secondo posto nella Eastern nonostante il successo di Brooklyn… per i Knicks ancora caldissimo JR Smith autore di 35 punti.
  • grazie ai 31 di Kobe e alla super prestazione di D12 (25 punti, 16 rimbalzi. 5 recuperi e 5 stoppate) i Lakers si impongono di un soffio su Minnesota e preservano l’ottavo posto anche a fronte della vittoria dei Jazz contro Phoenix.
  • San antonio vince in volata una gara fatta di parziali e controparziali contro i Nuggets… nonostante il 24-17 dell’ultimo quarto da parte di Denver, le speranze di violare l’AT&T Center si infraongono sul layup di Andre Miller che nell’ultimo possesso trova solo il ferro… un po’ sottotono Gallo che chiude con 12 punti, frutto di un anonimo 3/9 al tiro.

Accadde ieri… 26 marzo 2013

Knicks-Celtics: nella sfida tra le infermerie della Eastern Conference, New York la spunta grazie alla coppia Anthony (29) e Smith (32) che realizza 34 dei primi 44 punti tra le fila dei Knicks… per Boston, ancora priva di Garnett, molto bene Jeff Green che chiude con 19 punti, 10 rimbalzi e 6 assist ben supportato dall’eterno Pierce che chiude con 16+6+6… con questa vittoria i Knicks si riportano in seconda posizione della griglia playoff.

Timberwolves-Pistons: convincente vittoria di Minnesota sul campo di Detroit propiziata dalla doppia-doppia di Pekovic (18+11), tornato sugli standard di inizio stagione dopo la parentesi infortuni… guardando le statistiche dei Pistons risulta davvero difficile trovare qualche barlume di speranza se non per Monroe (11+12), specie se si considera che Calderon è destinato a lasciare il Michigan a fine stagione.

Clippers-Mavericks: grazie ad un 12-5 nell’OT i Mavs riescono ad imporsi su CP3 & soci… con una delle migliori prestazioni stagionali, Dirk (33 punti e 9 rimbalzi) guida i suoi ad un successo non facilmente preventivabile fino a qualche mese fa… per Los Angeles non basta un monumentale Paul che fa registrare a suo volta 33 punti viziati però da ben 7 palle perse a fronte dei soli 5 assist, dato di certo non consono per l’uomo franchigia della “Lob City”.

Accadde ieri… 18 marzo 2013

Sono due gli avvenimenti della notte:

Nuggets-Bulls: rocambolesco finale per il “derby italiano” deciso all’OT… con 2 secondi sul cronometro, Belinelli (18 punti, 8 rimbalzi e 4 recuperi) si esibisce in un jumper “alla jr smith” che pare ben indirizzato verso canestro, ma Noah, forse per preudenza/incoscenza, decide di sfiorare quel tanto che basta per assicurarsi che la palla entri… Instant replay chiamato dagli arbitri e dopo qualche attimo il canestro viene annullato… Comprensibili le proteste dei Bulls visto che poco prima una situazione analoga era stata convalidata nonostante il tocco sospetto di Koufos… il Gallo chiude con 11 punti e 7 rimbalzi.

Heat-Celtics: 5 anni fa gli Houston Rockets videro fermare la loro striscia di 22 vittorie contro Boston; stanotte Miami si presentava a Boston con la stessa striscia di successi consecutivi… fortunatamente per gli Heat la storia è cambiata… nonostante la prestazione superlativa di Jeff Green, autore di 43 punti e vero antagonista di Lebron James (37, 7 rimbalzi e 12 assist), Miami riesce a centrare la 23esima W di fila grazie al canestro di LBJ con 10 secondi da giocare e a una super giocata difensiva di Battier.

Nota: i Lakers perdono di 23 sul campo di Phoenix, ma Utah viene fermata da New York lasciando così invariata la situazione per quel che riguarda la rincorsa all’ottavo posto playoff ad Ovest.

Accadde ieri… 22 febbraio 2013

Flash della notte:

  • terza sconfitta di fila per i Knicks che nonostante la rimonta devono cedere il passo ai Raptors… Finisce 32 pari il duello tra Melo e Rudy Gay… Altro 0 per il Mago che pensavamo sarebbe stato scambiato… Tempi bui all’orizzonte
  • strana sconfitta dei Nuggets contro Washington nonostante i 27 punti e 12 assist di un ottimo Ty Lawson… Serata anonima per Gallo che chiude con soli 6 punti in 28 minuti
  • bella prestazione di Beli nella sonora vittoria di Chicago contro Charlotte: 12 punti con 5 assist e 5 rimbalzi in 21 minuti
  • attenzione a Indiana…
  • 37 punti 9 assist e 7 rimbalzi di Westbrook danno il La al +16 sui Timberwolves… Per Durant “solo” 27+7+7… Illegali
  • comodo successo di Boston contro Phoenix, ma la vera notizia è la prestazione di Jeff Green, quella che nei pensieri dei Celtics dovrebbe essere in grado di riproporre più spesso: 31 punti (11/14), 7 rimbalzi, 4 assist, 2 recuperi e ben 5 stoppate
  • nonostante ogni componente del quintetto di Portland segni almeno 15 punti, grazie al 40ello di Kobe, i Lakers centrano una bella vittoria per cominciare la scalata verso l’ottavo posto per i playoff… Benone anche Howard con 19 punti e 16 rimbalzi
  • anche a fronte di una divisa imbarazzante (t-shirt aderente) i Warriors sgambettano gli Spurs dopo un OT… Mattatori della serata David Lee autore di 25 punti e 22 rimbalzi e il veterano Jack che scrive 30 più 10 assist

Accadde ieri… 19 febbraio 2013

Flash della prima notte NBA dopo l’All star Game:

  • doppio clutch per JJ nella vittoria interna dei Nets sui Bucks: bomba del pareggio a fine dei regolamentari e canestro vincente nell’OT per il +2 finale… non starà rendendo statisticamente come ci si aspettava, però queste non sono le prime giocate decisive che sfodera in stagione
  • altra partenza dalla panca per il Mago che nella vittoria contro i Wizards in 26 minuti di gioco fa registrare 9 punti e 4 rimbalzi con 4/7 al tiro
  • 9 punti (con 3 rimbalzi e 4 assist) per Belinelli nei 20 minuti sul parquet nella sfida sul campo di New Orleans: ormai sembra che Beli si sia consolidato nelle rotazioni di Chicago in uscita dalla panca
  • ottimo fatturato per Gallinari che sancisce la vittoria dei Nuggets con 26 punti (7/17), 5 assist e 5 rimbalzi ben supportato da un ottimo Lawson autore degli stessi punti ma con un rimbalzo e un assist in più del Gallo… tra le fila dei Celtics, bene solo Bradley (17) e Green (20)
  • prosegue il cammino lanciato degli Spurs che, trascinati dal 30ello e dagli 11 assist di Parker, battono i Kings e si portano sul 43-12 di bilancio