Buon compleanno a… Chris Paul

Di ritorno con la rubrica di auguri, oggi vorremmo sorvolare sui numeri di CP3 perchè bene o male li conoscete come noi (18,3 punti, 9,7 assist, 4,3 rimbalzi e 2,4 rubate per gara in carriera).

Oltre a inviargli virtualmente il nostro “Buon Compleanno”, vorremmo chiedergli se ha già pensato a cosa fare del suo prossimo futuro vista la recente eliminazione playoff.

Il giocatore non si discute, ma i Clippers, per quanto divertenti e spettacolari da vedere, sono davvero la squadra che dovrebbe portarlo verso il titolo? Al netto di nuove manovre dall’alto per impedirgli di andare ai Lakers per quattro biscotti e qualche scelta, dite che stia valutando l’ipotesi di lasciare la California? Secondo noi ci sta pensando; o almeno noi riteniamo che attualmente non esista la minima possibilità per i Clippers di essere una contender vista l’assenza di un VERO lungo.

Tralasciando questo aspetto delicato, ci congediamo da voi proponendovi il buon CP3 in versione gemello (Cliff) che tanto ha spopolato nei commercial americani.

cliff_paul

Accadde ieri… 22 Aprile 2013

Bulls@Nets: con un’ottima difesa in linea con le previsioni (smentite però in gara 1) Chicago tiene a bada l’attacco di Brooklyn ed in particolar modo Deron Williams, relegato a soli 8 punti con un misero 1/9 al tiro. E’ così ribaltato il fattore campo e si va a Chicago dove non è mai facile vincere, specie di questi tempi… solo 11 minuti per Beli che comunque si fa trovare pronto mettendo a referto 8 punti conditi da 2 assist, 1 recupero e 1 rimbalzo.

Grizzlies@Clippers: forse CP3 legge CoffeeTimeOut… è lampante che il buzzer-beater vincente è un ovvio segnale di protesta per non essere stato menzionato nei CoffeeTimeOut Awards di ieri sera, così il buon Chris ha deciso di rispondere a suon di fatti… Bruttissima batosta per Memphis che se avesse vinto gara 2, sarebbe tornata sul campo amico con un morale decisamente più alto.

Accadde ieri… 26 marzo 2013

Knicks-Celtics: nella sfida tra le infermerie della Eastern Conference, New York la spunta grazie alla coppia Anthony (29) e Smith (32) che realizza 34 dei primi 44 punti tra le fila dei Knicks… per Boston, ancora priva di Garnett, molto bene Jeff Green che chiude con 19 punti, 10 rimbalzi e 6 assist ben supportato dall’eterno Pierce che chiude con 16+6+6… con questa vittoria i Knicks si riportano in seconda posizione della griglia playoff.

Timberwolves-Pistons: convincente vittoria di Minnesota sul campo di Detroit propiziata dalla doppia-doppia di Pekovic (18+11), tornato sugli standard di inizio stagione dopo la parentesi infortuni… guardando le statistiche dei Pistons risulta davvero difficile trovare qualche barlume di speranza se non per Monroe (11+12), specie se si considera che Calderon è destinato a lasciare il Michigan a fine stagione.

Clippers-Mavericks: grazie ad un 12-5 nell’OT i Mavs riescono ad imporsi su CP3 & soci… con una delle migliori prestazioni stagionali, Dirk (33 punti e 9 rimbalzi) guida i suoi ad un successo non facilmente preventivabile fino a qualche mese fa… per Los Angeles non basta un monumentale Paul che fa registrare a suo volta 33 punti viziati però da ben 7 palle perse a fronte dei soli 5 assist, dato di certo non consono per l’uomo franchigia della “Lob City”.

Accadde ieri… 28 febbraio 2013

Clippers-Pacers: privi di Hibbert i Pacers devono cedere il passo sul proprio campo a vantaggio di Lob City… mattatore della serata CP3 che orchestra i suoi mettendo a referto 29 punti (11/18) 8 assist e 6 rimbalzi… ancora fondamentale il contributo dalla panca da parte di Crawford (23).

Sixers-Bulls: gara dominata da un onnipresente Noah che fa registrare una tripla-doppia davvero ricca: 23 punti, 21 rimbalzi e 11 stoppate ai quali aggiunge anche 3 recuperi… Belinelli, in quintetto al posto dell’infortunato Hamilton, gioca 27 minuti anche se chiude con soli 6 punti (3/10) in aggiunta a 3 rimbalzi, 2 assist e 2 recuperi.

Timberwolves-Lakers: Kobe&Soci si avvicinano al 50% di vittorie e mettono in cascina una W fondamentale per mantenere vive le speranze di ottavo posto ad Ovest… il Mamba segna 33 punti garantendo la vittoria senza troppi patemi (+22 finale)… per i Wolves molto bene Rubio sempre in zona tripla-doppia: 13 punti, 8 rimbalzi e 13 assist.

All Star Sunday 2013

E per il terzo anno di fila, è la rappresentativa della Western confernce la vincitrice dell’All Star Sunday.

MVP della serata il generale dei Clippers che segna 20 punti e smazza 15 assist rifornendo il suo terminale abituale Griffin (19) ma anche Durant, autore di 30 punti.

Per l’Est in evidenza Melo (che non doveva neanche giocare fino a qualche giorno fa… mah) con 26 punti e 12 rimbalzi, mentre LBJ (19 + 5 assist) è messo stranamente in ombra specie nel quarto periodo quando su di lui si presenta in marcatura il Black Mamba.

Su una gara come questa c’è veramente poco da dire e vi rimandiamo agli highlight dove sicuramente troverete tutte le giocate spettacolari che non stiamo a descriveri qua.

All’anno prossimo!

Accadde ieri… 14 febbraio 2013

la notte NBA non presenta nessuna sorpresa nei due big match di cartello.

Heat-Thunder: duello da favola tra i due migliori giocatori del momento… 40 punti (con 8 rimbalzi e 4 assist) per KD contro i “soli” 39 di LBJ ai quali aggiunge 12 rimbalzi e 7 assist… sebbene Wade giochi una gara sottotono (soli 13 punti, ma 8 assist), OKC è ad un All Star di distanza (chris Bosh) da Miami per pensare di vincere una serie al meglio delle 7 gare nonostante Westbrook contribuisce alla causa con 26 punti e 10 assist.

Clippers-Lakers: un drammatico +24 sancisce il dominio cittadino da parte dei Clippers comandati magistralmente come al solito dal generale Paul che chiude con 24 punti e 13 assist; lo scudiero Griffin non delude e segna 22 punti (11/15) conditi da 10 rimbalzi… sul versante gialloviola non basta la ritrovata versione fantasista di Bryant (20 + 11 assist) visto che Howard (18 e 8 rimbalzi) e Nash (7 punti e 5 assist in soli 25 minuti) giocano una gara decisamente sotto i loro standard… stessa città ma due identità di squadre agli antipodi: una chiara e sicura del suo generale, l’altra con gli equilibri labili per trovare la quadratura del Kobe-cerchio

Accadde ieri… 11 febbraio 2013

Flash dalla notte NBA:

  • seconda vittoria di fila per i Clippers dopo il ritorno di CP3 (21 punti, 11 assist e 5 recuperi)… per Phila in evidenza Young autore di 29 punti (10/18)
  • prima sconfitta dei Celtics dopo l’infortunio di Rondo… e il destino beffardo ha voluto che si concretizzasse contro Charlotte, il che è tutto dire, nonostante la prestazione di Mullens (25+18)
  • decisamente avvincente la sfida tra Rubio e Irving terminata con una doppia-doppia per lo spagnolo (13 + 10 assist) e 5 recuperi che valgono la vittoria contro i 20 punti e 7 assist per l’ex Rookie of the Year
  • insolito stop casalingo di Indiana a fronte di un OT contro Brooklyn ma soprattutto per colpa di un eloquente prestazione al tiro della coppia George-West che tira con un 3/21 complessivo
  • nonostante le assenze dei 3 big, San Antonio si impone di 14 in casa dei Bulls, spronata da Leonard autore di 26 punti… per Beli 6 punti, 2 assist e 2 rimbalzi in 19 minuti
  • anche se il campionato è già compromesso, arriva l’ennesimo segnale di ripresa da parte dei Wizards dopo il ritorno di Wall (14 punti e 10 assist) concretizzatosi con la vittoria su Milwaukee

 

Accadde ieri… 10 febbraio 2013

Clippers-Knicks: nonostante i 42 di Carmelo, NY non tiene il passo del suo numero 7 se non con qualche sprazzo di Felton (20)… per L.A. un ritrovato Paul, pur con un minutaggio limitato, sale in cabina di regia (25 punti, 7 assist e 4 recuperi) e con l’aiuto dell’eccellente Crawford (27 finali) guida i suoi al 31-18 che chiude il quarto periodo per il +14 finale… eloquente il testa a testa tra due dei migliori sesti uomini di lusso della stagione con Crawford in evidenza sull’irriconoscibile JR Smith.

Lakers-Heat: qualcuno fermi Lebron James… altra prestazione “ridicola” da parte del leader di Miami che per l’ennesima gara consecutiva realizza un bel 30ello con percentuali fantastiche (32 punti con 12/18 stanotte)… come se non bastasse, contro i Lakers ha risposto “presente” anche Wade contribuendo alla causa con altri 30 punti sempre frutto di 12/18 al tiro… e Los Angeles in tutto ciò? va dato merito ai gialloviola di essere rimasti in partita fino al quarto quarto pur con tutti i problemi fisici e di chimica che stanno assillando la squadra di D’Antoni… Kobe chiude con un ottimo bottino di 28 punti (11/19), 6 rimbalzi e 9 assist.

Nuggets-Celtics: stupisce ancora una volta il cuore dei biancoverdi che dopo lo stop di Rondo stanno giocando come in una puntata di “Sfide”… con un paio di giocate sensazionali, i Celtics riescono a portare i caldissimi Nuggets a ben 3 supplementari grazie alle prestazioni di Pierce, autore di una tripla doppia da 27 punti, 14 rimbalzi e altrettanti assist, Garnett (20+18+6) e del “jet” Terry che contribuisce con 26 punti uscendo dalla panca… Gallo chiude con una doppia-doppia da 18+10 anche se la mira non è quella delle serate migliori (7/20).

Notizia della notte: vincono i Magic interrompendo a 12 la striscia di sconfitte consecutive.

Notizia della notte 2: nella stessa gara, pur smazzando 12 assist, il rookie delle meraviglie Lillard (18,5 di media col 43% al tiro in stagione) chiude con un eloquente 1/16 al tiro.

Clippers@Knicks – halftime

Nell’attesa che arrivi la cena in redazione, vi proponiamo i nostri spunti di riflessione a metà gara sul 52-44:

  • CP3 è buon come il pane: smaltita la ruggine della gara di Miami dopo il periodo di assenza, stasera si è presentato al Madison con un paio di canestri che hanno toccato solo la retina per i più classici dei CIUFF… si ha l’impressione che ogni azione partita delle sue mani possa sempre andare a buon fine perchè difficilmente va fuori giri… con lui i Clippers sono una contender, senza non sono neanche da playoff
  • Melo è altrettanto buono: pur tirando 6/14, tolta qualche forzatura o tiro a fil di sirena, tutti i tiri che prende vicino a canestro potrebbero entrare se non fossero contestati da almeno due giocatori per volta… magari viene stoppato, a volte va corto, ma è sempre pronto a prendere il rimbalzo d’attacco nonostante il “culone”… quando Kobe dice che è un toro non si sbaglia… se poi gli lasciano il jumper dal palleggio, ci si stanca di tenere i punti
  • rotazioni difensive: sembra strano, ma pur essendo una gara di metà stagione con l’All Star Game dietro l’angolo, si sono viste diverse rotazioni difensive, soprattutto da parte dei Knicks che comunque hanno prontamente provveduto a compensarle con intervalli da 5 minuti di astensione totale dalla marcatura.
  • Crawford: fenomeno strano… se lo guardi giocare ti sembra che non abbia mai sbagliato un tiro, poi controlli il tabellino e vedi che in realtà è umano e anche lui qualcosa sbaglia (4/8)… restiamo comunque stupiti dalla semplicità e dalla naturalezza con la quale fa canestro.

Seratona NBA

Dalla redazione vi segnaliamo i due incontri di cartello che potranno essere gustati anche a fronte del fuso orario:

Clippers@Knicks (ore 19): CP3 e soci devono riprendere il cammino interrotto, ma faranno i conti con Melo e i padroni di casa abbastanza caldi ultimamente… e poi, chi non gioca bene al Madison?

Lakers@Heat (ore 21.30): avete davvero bisogno di qualche motivazione per guardarla? noi scriviamo due parole: Kobe, LeBron…

Ci si vede “online”