CTO Daily Award… 24 novembre 2013

daily

Oggi non ci sono dubbi.
Tralasciato il risultato finale (fate questo sforzo), le cifre del vincitore del CTO Daily sono allucinanti se considerati i minuti giocati. A voi:
Chris Paul 16 Pts, 1 Reb, 17 Ast, 2 Stl, 1 Blk in 27 minuti.
praticamente in poco più di due quarti di gioco, dalle sue mani sono usciti almeno 50 punti dei Clippers (16 suoi e almeno 34 su assist) senza considerare eventuali triple e liberi aggiuntivi.

Honorable Mentions:
J. Johnson 34 Pts, 2 Reb, 4 Ast, 1 Blk

Accadde ieri… 21 novembre 2013

Pensieri random sulla notte NBA:

prova di forza dei Thunder che fanno valere il fattore campo contro i Clippers e chiudono sul +14 finale… per OKC brilla il solito Durant che chiude con 28 punti, 6 rimbalzi e 8 assist, sempre più orientato a standard “lebronici”… nonostante la sconfitta, CP3 mette a referto la 13esima doppia-doppia consecutiva di punti e assist (record NBA per un inizio stagione dopo le 11 di Magic della stagione 90/91).

buona vittoria per i Nuggets che stanno tentando di portarsi sopra il 50% di vittorie dopo l’avvio di stagione piuttosto sotto il par… una vittoria sui Bulls non può far altro che far piacere così come è di buon auspicio il contributo della panchina di Denver dalla quale emerge Jordan Hamilton, autore di 17 punti e 6 rimbalzi in appena 22 minuti… nei Bulls è da sottolineare l’assenza di Butler, tutto tranne che ininfluente per gli equilibri di Chicago, come è stato abbondantemente dimostrato negli scorsi playoff.

CTO Weekly Award… Week 1

weekly

Come avevamo annunciato eccoci con il riconoscimento settimanale della redazione… Se tutto va come deve, questo dovrebbe essere un appuntamento fisso di CTO: vedremo se avrà seguito.

Questo primo CTO Weekly se lo aggiudica…

Chris Paul che in settimana ha vinto ben 2 CTO Daily su 4 gare disputate ed ha tenuto delle medie paurose:

26,5 punti 13,3 assist 3,3 recuperi con il 52% dal campo e il 97% dalla lunetta

Accadde ieri… 4 novembre 2013

Wolves@Cavs: nonostante il 31-17 nel quarto periodo, la rimonta di Minnesota si spegne sul ferro colpito da Kevin Love negli ultimi istanti di gara… Anthony Bennett ancora a secco dal campo (0/3 anche stanotte)

Warriors@Sixers: prima sconfitta per Phila che viene sepolta già a metà gara (66-42)… super Iguodala, ex di turno, che ben figura con 32 punti

Celtics@Grizzlies: quarta sconfitta di fila per Boston… specchio della situazione dei Celtics sono Wallace (10 milioni a stagione) che in 29 minuti chiude con 0/0 dal campo e Humphries (12 milioni) DNP.

Rockets@Clippers: punteggi altissimi (137-118) in una sfida prevedibilmente pirotecnica che vede la prima sconfitta stagionale dei Rockets apparsi nel complesso molto opachi rispetto a quanto siamo abituati, specialmente nel quintetto… per L.A.  26 punti e 17 assist per CP3

NBA Rank: #5 –> #1

LeBron James 10
Kevin Durant 9,83
Chris Paul 9,48
James Harden 8,49
Russell Westbrook (pre-infortunio) 8,88 vs 7,81

Alcune considerazioni volanti:

  • Westbrook figura alla numero 5 con le valutazioni fatte pre-infortunio per le quali ha ricevuto un voto medio di 8,88; considerando la media voto alla luce dell’infortunio (7,81) figurerebbe alla posizione #21… notate qualche parallelo con il caso-Kobe?
  • Interessante notare la lungimiranza di OKC nello scegliere i giocatori dal draft: 3 dei primi 5 giocatori NBA sono stati scelti dai Thunder; e se Durant poteva essere quasi facile visto che era la chiamata “dopo-Oden”, su Harden c’erano grandissimi dubbi.
  • Per il secondo anno di fila, LBJ ha preso 10 assoluto come media voto

Preview: Los Angles Clippers

La star: Chris Paul

La novità: coach Doc Rivers

Il giovane: Reggie Bullock

Senza offesa per il veterano e rispettabile Antawn Jamison, e per il cecchino Redick, il vero colpo dell’estata per i Clippers è stato coach Doc Rivers. Da questa scelta passeranno le speranze dei losangelini per poter migliorare ulteriormente quanto fatto nella passata stagione; ma non tanto a livello di bilancio (56-26) non per forza da ritoccare, quanto a livello di permanenza nei playoff.
A dire il vero, tolto forse CP3 per quanto riguarda la pressione sul portatore di palla, ci viene difficile intravedere qualche “uomo alla Doc Rivers” per quanto riguarda l’attitudine difensiva che ha contraddistinto il DNA di Boston degli ultimi tempi. Sta di fatto che tutto ruoterà attorno all’evoluzione di Blake Griffin, chiamato a diventare una vera minaccia anche “sotto al ferro”. Il resto del copione già lo conosciamo: ritmi alti, lob-city, divertimento, ecc…

Previsione: i Celtics erano soliti partire in sordina per poi cambiare marcia dopo l’All Star Game. Per i Clippers non dovrebbero esserci problemi di dosaggi energetici, però potrebbe essere che la trionfale stagione dello scorso anno possa non ripetersi in termini numerici. Questo non mette in discussione le prospettive playoff: semifinale di conference?

Buon compleanno a… Chris Paul

Di ritorno con la rubrica di auguri, oggi vorremmo sorvolare sui numeri di CP3 perchè bene o male li conoscete come noi (18,3 punti, 9,7 assist, 4,3 rimbalzi e 2,4 rubate per gara in carriera).

Oltre a inviargli virtualmente il nostro “Buon Compleanno”, vorremmo chiedergli se ha già pensato a cosa fare del suo prossimo futuro vista la recente eliminazione playoff.

Il giocatore non si discute, ma i Clippers, per quanto divertenti e spettacolari da vedere, sono davvero la squadra che dovrebbe portarlo verso il titolo? Al netto di nuove manovre dall’alto per impedirgli di andare ai Lakers per quattro biscotti e qualche scelta, dite che stia valutando l’ipotesi di lasciare la California? Secondo noi ci sta pensando; o almeno noi riteniamo che attualmente non esista la minima possibilità per i Clippers di essere una contender vista l’assenza di un VERO lungo.

Tralasciando questo aspetto delicato, ci congediamo da voi proponendovi il buon CP3 in versione gemello (Cliff) che tanto ha spopolato nei commercial americani.

cliff_paul