Accadde ieri… 9 febbraio 2013

Consueto flash sulla notte NBA appena trascorsa:

  • nona vittoria consecutiva per i Nuggets (33-18) che si stanno proponendo come vera mina vagante della Western… ancora benone Gallo con 19 punti e 9 rimbalzi… inquietanti gli 8 giocatori in doppia cifra per Denver con Chandler unico a fermarsi a quota 7.
  • con Lavoy Allen sugli scudi grazie ai suoi 14 punti ma soprattutto 22 (!!!) rimbalzi, Philadelphia batte Charlotte
  • giocata chiave di Villanueva (18+13) che infila “da dagger” con 7 secondi da giocare portando i Pistons avanti di 3 contro i Bucks… molto bene anche Calderon al timone di Detroit con 23 punti e 10 assist
  • serata no per i Warriors che ne prendono 25 in casa di Dallas… per Golden State tutti in sottotono mentre per i Mavs spicca “the Matrix” con 26 punti e 11 rimbalzi
  • Sacramento vince il duello a ritmi elevati contro Utah trascinata dal piccolo Isaiah Thomas (25 punti in 32 minuti)…  tra le fila dei Jazz spazio per tutti da subito, specie per Burks che ne infila 24 (media stagione ferma a 6)

Gay a Toronto in cambio di Davis e Calderon a Memphis

Notizia flash di mercato: pare appunto in dirittura d’arrivo lo scambio che porterà Gay a vestire la maglia Raptors, lasciando posto nelle fila dei Grizzlies a Davis e Calderon.

Nostro giudizio sullo scambio

Toronto: Gay è un clone di DeRozan (magari più forte) che però costa molto di più; ennesimo giocatore “soft” che arriva in Canada.

Memphis: arriva un ottimo play veterano che va collocato sapientemente dato che Conley sta facendo benone; Davis si aggiunge ad una batteria di lunghi piuttosto tecnici, fornendo l’atletismo che manca a Gasol e Randolph.

Se lo scambio finisse così (ma pare che per Calderon ci siano offerte anche da parte di Detroit, pronta a mettere sul piatto Prince e Daye) ci sentiremmo di dare un 4 ai Raptors e un 7 a Memphis (per la controparte tecnica, non di più perchè adesso c’è un “3” da inventare).

Accadde ieri… 20 gennaio 2013

Lakers-Raptors: a parte le battute su L.A., va dato atto a Toronto di aver intrapreso un cammino più che dignitoso nell’ultimo mese: se non fosse per l’avvio disastroso, si potrebbe quasi parlare di squadra da playoff… per quanto riguarda la gara, Howard pensa bene di farsi espellere per doppio tecnico praticamente a metà partita, anche se fortunatamente per i Lakers, i Raptors non sono in grado di fare la voce grossa sotto canestro… nonostante la mancanza di peso sotto le plance, i canadesi vanno avanti subito e ci rimangono per tutta la partita guidati dal solito Calderon (22 punti con 9 assist)… nei Lakers si rivede una parvenza di Gasol (25 punti con 10/15 al tiro) che fa passare in secondo piano la serataccia al tiro di Kobe che sparacchia un anonimo 10/32.

Mavericks-Magic: altra vittoria per Dallas dopo il rientro di Nowitzki… che sia l’inizio della svolta? ci piacerebbe crederlo perchè siamo davvero dei romantici anche se ne dubitiamo fortemente… tolti Crowder e James che giocano una quindicina di minuti a testa, ogni singolo Maverick va in doppia cifra nei punti segnati con Marion nel ruolo di top-scorer a quota 20 punti (con 10 rimbalzi)… sulla sponda Magic, lasciateci sottolineare l’ennesima doppia-doppia di Nikola Vucevic (14+11), una delle poche note liete della stagione di Orlando.

Celtics-Pistons: ci siamo sentiti rinfacciare che “Boston è una squadra di terza fascia” dopo la vittoria contro NY… torniamo a ribadire che quando giocano in questo modo, perdendo contro i Pistons (senza offesa per Detroit, si intende), sono ben peggio (e sia chiaro che simpatizziamo un po’ per i biancoverdi)… una sconfitta del genere con un organico come quello dei Celtics davvero non si spiega… le 9 perse di Rondo forse sono il segnale di qualcosa che non ha funzionato per nulla… urge All-Satr break!

Thunder-Nuggets: seconda sfida tra le due squadre nel giro di pochi giorni e risultato ribaltato… nonostante le solite prestazioni superbe del Dynamic-Duo di OKC (37 per KD anche se con 7/20 al tiro e 36 per Westbrook) stavolta la spunta Denver che, pur avendo avuto il tiro della possibile vittoria nei regolamentari, deve concedere un OT ai Thunder che parevano decisamente più carichi nel finale di gara… Gallo chiude la gara con 18 punti frutto di un 5/11 al tiro, conditi da 6 rimbalzi, 3 assist e altrettanti recuperi.

Accadde ieri… 6 gennaio 2013

Non tante gare nella notte, ma alcune considerazioni ci saltano agli occhi:

  • I Raptors hanno tenuto botta contro OKC… qualche tempo fa ci saremmo aspettati un -30… invece limitano i danni chiudendo ad un dignitoso -12… Calderon sempre ottimo con 11 assist a fronte di una sola palla persa
  • Goal dei Bobcats che ne vincono un’altra (all’OT)… Ok che giocavano contro Detroit, però vincere, specie se ti capita di rado, fa sempre bene… doppia doppia per uno dei nostri beniamini Bismack Biyombo con 10 punti e 17 rimbalzi
  • terza sconfitta di fila per i Lakers (con questa siamo a 3 gare sotto il 50%) nonostante la prestazione da 14 punti e 26 rimbalzi di Howard
  • Denver comincia a mettere un po’ di fieno in cascina per i playoff e si porta sul 20-16… per il Gallo un buon 20ello

Accadde ieri… 16 dicembre 2012

Rockets-Raptors: sarà il fatto che non gioca Bargnani (nemmeno Lowry), sarà quello che ha detto il Mago, sarà quel che sarà, sta di fatto che Toronto vince la seconda di fila e Calderon, il play “di riserva”, ad oggi è l’unico giocatore ad aver confezionato due triple doppie in stagione… lo spagnolo conclude con 18 punti, 10 rimbalzi, 14 assist a fronte di nessuna palla persa (che è forse il dato più sconcertante)… per i Rockets si salava solo la Barba che mantiene i suoi standard realizzativi e ne mette a referto 28…

Lakers-Sixers: seconda vittoria di fila per L.A. dopo l’impresa eroica contro Washington… di fatto i Lakers vincono ogni singolo quarto sfatando il mito secondo il quale “se Kobe segna più di 30 punti allora si perde”… per gli amanti del genere ricordiamo che a momenti si avvererà la profezia Maya… aspettate un attimo a proposito di profezie: 3/3 ai liberi per Dwight Howard? “Fuggite, sciocchi!” [cit Gandalf]

Nuggets-Kings: gara senza storia da subito (64-46) che permette a Denver di ruotare tutti i giocatori del roster praticamente da subito… da segnalare che il Gallo (18 punti in 26 minuti) ) parte a razzo con 10 punti in un amen, salvo poi lasciare spazio agli altri…

Accadde ieri… 20 novembre 2012

Raptors-Sixers: finalmente si rivede Bargnani sui suoi standard, ma il risultato per Toronto è sempre lo stesso e probabilmente qullo che vedranno materializzarsi molto spesso anche quest’anno, ovvero una sconfitta dopo essere stati in testa fino al terzo quarto… i Raptors così come il Mago, spesso partono forte e finiscono malino e questo si traduce di norma in cattive notizie… interessante capire cosa succederà in cabina di regia ora che col rientro di Lowry, si dovrebbe “relegare” in panca il sempreverde Calderon…

Knicks-Hornets: con una partenza lampo di Melo (19 nel primo quarto, 29 finali) per NY sembra tutto in discesa da subito, ma New Orleans priva del suo Sopracciglione rientra in gara guidata da Ryan Anderson e passa pure in vantaggio nel secondo quarto… questa vampata si rivela poi essere un fuoco di paglia visto che i Knicks si aggiudicano l’incontro con un sonoro +22… finalmente si rivede volare James “the flight” White con una schiacciata delle sue in contropiede, dopo averlo visto stazionare fin troppo in pista di decollo…

Nets-Lakers: gara molto tirata allo Staples stanotte… però all’esordio del Baffo i Lakers non potevano perdere dopo tutto questo casino per averlo… e così è stato… Superman ha rispolverato il mantello, il Mamba ha messo lì i suoi 25, Gasol ha fatto la sua gara da lungo passatore e pure World Peace sembra ritornato Ron Artest… sponda Brooklyn continua a steccare un po’ più del dovuto il colpo dell’estate Johnson che non pare aver ancora trovato la sua collocazione nel sistema dei Nets ancora guidati dal duo Williams-Lopez