Bargnani aka THUGnani… espulso nella vittoria

Attenzione a due notizie bomba:

1) i Knicks vincono, interrompendo la striscia di 9 sconfitte, anche se la contesa era una specie di disastrati-infortunati visto che gli sfidanti erano i cugini di Brooklyn

2) il Mago, additato da molti come giocatore poco passionale, si fa addirittura espellere per un alterco con Garnett avvenuto in più riprese:

prima si aggancia con KG su un contatto nel quale entrambi finiscono a terra:

poi, prima che Joe Crawford (solito ed inspiegabile arbitro protagonista) lo mandi anticipatamente    sotto la doccia, si esibisce in un po’ di trashtalk sempre contro Garnett a seguito di una tripla:

Italiani d’America… 27 novembre 2013

Gigi Datome: 4 Pts (2/2) in 2 minuti
con tutto il rispetto per Kyle Singler che in 22 minuti ha segnato 2 punti, ci sembra un po’ poco per Gigigante.

Marco Belinelli: 6 Pts (3/8), 2 Reb, 2 Ast, 1 Stl in 17 minuti
gara modesta per Beli che si allinea alla prestazione degli Spurs costretti a pagareo dazio in casa dei Thunder visto il 39,1% al tiro col quale chiudono l’incontro.

Andrea Bargnani: 20 Pts, 10 Reb, 1 Ast, 4 Blk in 39 minuti
altra prestazione maiuscola del Mago che regge il confronto con i lunghi ateltici dei Clippers e segna comunque 1/4 dei punti dei Knicks… negli Usa ieri notte l’hanno soprannominato il “Robin del Batman Anthony” soli contro tutti… non male.

Italiani d’America… 25 novembre 2013

Gigi Datome: 0 Pts, 1 Reb in 2 minuti
Sigh… in una partita vinta di 19, ci si aspetterebbe un po’ più coinvolgimento; almeno un quarto, no?

Andrea Bargnani:  16 Pts (7/16), 6 Reb, 3 Ast, 1 Blk in 43 minuti
come al solito il Mago statisticamente fa quanto deve (sua anche la tripla del -7), purtroppo ora New York non gira.

Marco Belinelli: 14 Pts (5/7), 3 Reb, 2 Ast, 1 Blk in 21 minuti
altra prestazione concreta per Beli che finisce anche nella top10 notturna per un no look in transizione.

Italiani d’America… 20 novembre 2013

Andrea Bargnani: 10 Pts (4/16), 8 Reb, 1 Blk in 38 minuti
serata storta al tiro per il Mago che abbandona le percentuali dell’ultimo periodo attorno al 50%… pare che il Madison, pur conoscendone i limiti, stia tiepidamente cominciando ad apprazzerzarne le doti senza pretendere ciò che AB77 non riesce/vuole/può dare.

Gigi Datome: 5 Pts (2/4), 1 Reb in 11 minuti
solito minutaggio che si aggira intorno al quarto di gioco nel quale produce quanto gli viene chiesto… per ora bisogna accontentarsi.

Marco Belinelli: 9 Pts (4/7) in 17 minuti
altra convincente gara per Beli che si mette in mostra con un paio di canestri nel parziale che dceide il match sul finire di gara, ma soprattutto per una tripla a gioco rotto sul filo del 24-esimo secondo.

Italiani d’America… 19 novembre 2013

Andrea Bargnani: 13 Pts (6/12), 6 Reb, 2 Ast, 1 Blk in 38 minuti
serata complessa per il Mago che si trova a dover battagliare con la front-line più fisica della Lega… con questa premessa, la sua prestazione pare tutto sommato passabile statisticamente… resta comunque il fatto che ultimamente il Mago è una delle poche note non-dolentissime dei Knicks

Gigi Datome: 3 Pts (1/2), 1 Ast, 1 Stl in 5 minuti
Ancora scampoli di gara per Gigigante… troppo poco per lasciare il segno nel bene o nel male

Italiani d’America… 16 novembre 2013

Andrea Bargnani: 16 Pts (5/11), 9 Reb, 2 Ast, 2 Blk in 28 minuti

Numericamente parlando il Mago continua ad andare benone, specie stanotte visto che pur giocando solo 28 minuti, ha comunque catturato 9 rimbalzi che fino a poco tempo fa corrispondevano al suo fatturato settimanale.
Anche i punti non mancano e le percentuali sono più che rispettabili.
Il vero problema sono i Knicks come squadra

Italiani d’America… 14 novembre 2013

Andrea Bargnani: 24 Pts (9/12 di cui 3/3 da 3), 4 Reb, 1 Blk in 33 minuti (+7 plus/minus)
altra coonvincente prestazione per il Mago che, oltre ai 24 punti, riesce a limitare Howard a soli 7 punti (5 dei quali dalla lunetta)… può essere che a Toronto dopo le feste fatte per le prime prestazioni opache di inizio stagione non siano più così felici di avere sbolognato Bargs.

Italiani d’America… 13 novembre 2013

Andrea Bargnani: 20 Pts (8/15), 11 Reb, 2 Ast, 1 Blk in 31 minuti
prima doppia per il Mago in una gara fondamentale per gli equilibri dei Knicks… gli 11 rimbalzi sono comprensibilmente la nota più felice vista l’assenza di Chandler

Marco Belinelli: 10 Pts (4/6), 5 Reb, 8 Ast in 23 minuti
ottima prestazione a 360° per Beli che oltre alla doppia cifra di punti, aggiunge ben 8 assist e 5 rimbalzi con un minutaggio tutto sommato “da panchinaro”

Accadde ieri… 13 novembre 2013

Pensieri volanti della ricca notte NBA:

  • segnali di ripresa per i Knicks dopo l’asfaltata di Domenica… nonostante un cospicuo vantaggio nei confronti degli Hawks, NY si siede e fa rientrare in partita Atlanta, salvo poi portare a casa la W grazie a Melo e Bargnani
  • senza le proprie stelle (Harden e Carter-Williams) tra Houston e Philadelphia esce una partita comunque spettacolare chiusa a favore dei Sixers nonostante un dominante Lin che pare rispondere con i fatti a chi gli preferisce Patrick Beverly
  • altra W per Minnesota guidata dal solito duo Love (33 punti) Rubio (16 assist)… a farne le spese sono i Cavs che vengono sepolti da un +29 finale
  • ennesima sconfitta in trasferta (0-4) per i Nets che non riescono ancora ad ingranare e anche stanotte vanno sotto subito chiudendo con un sonoro -21 ai danni dei Kings
  • scintille in cima alla Western nell’accesa sfida tra Thunder e Clippers: protagonisti dell’alterco Ibaka e Griffin tra i quali non corre buon sangue da tempo… al netto di questo, negli ultimi minuti la spuntano i Clippers lanciando un segnale forte in ottica playoff

Italiani d’America… 10 novembre 2013

Andrea Bargnani: 16 Pts (5/10), 1 Reb in 26 minuti
nella notte del Madison diventa difficile salvare qualche Knick… diciamo che il Mago mette almeno a referto 16 punti, quelli che NY si aspetta dopo il suo acquisto estivo… per i rimbalzi, beh diciamo che nelle ultime due ne ha presi 4,5 di media (…)

Marco Belinelli: 9 Pts (3/4), 4 Reb, 4 Ast, 1 Stl in 26 minuti
a sorpresa in quintetto per il forfait momentaneo di Leonard, Beli si fa trovare pronto e, per quanto poco indicativa sia stata la vittoria a fronte del +31 finale, si guadagna un altro + sul registro di coach Pop che gli risparmia pure il garbage-time finale