Accadde ieri… 22 Maggio 2013

Pacers@Heat: non veniteci a parlare di sport miniori come il calcio… gara favolosa dall’epilogo davvero mozzafiato, ma andiamo con ordine… i Pacers si dimostrano solidissimi e per nulla intimoriti dai campioni in carica (un po’ come accaduto in regular season) ed arrivano alle ultime battute del quarto periodo sul -3 con palla in mano sull’ultimo possesso: con qualche difficoltà la palla arriva nelle mani di Paul George (27 punti) che realizza la tripla della parità lasciando 0,7 secondi sul cronometro; “palo” di Allen dall’altra parte nei decimi rimasti… Pacers avanti nell’OT ma ripresi da Miami fino al 101-99 in favore dei padroni di casa che, dopo aver difeso alla morte sulla rimessa di Indiana, commettono fallo (con Wade) sul tentativo di tripla da parte del solito George: 3/3 dalla lunetta per il 102-101 Indiana con 2,2 secondi dalla fine… Finita? macchè! Rimessa Heat e palla a LBJ (tripla doppia da 30 punti, 10 rimbalzi, 10 assist) che dopo aver battuto George non trove nessun ostacolo per il comodo layup che sancisce il 103-102 finale.

Considerazione tecnica: sulla penetrazione di James non è arrivato nessun aiuto, ne da Hansbrough che difendeva sull’angolo “forte” occupato da Ray Allen (effettivamente andava fatta una scelta, e visto il cronometro noi avremmo difeso sul #6), ne da Young che difendeva sull’altro angolo dove onestamente si poteva pensare di “allentare la marcatura” per andare a chiudere il centro.

Accadde ieri 21 Maggio 2013

Grizzlies@Spurs: non è che stiamo rivedendo il copione della serie contro i Clippers? Perchè gara-1 sappiamo come è andata, però perdere gara-2 all’OT non è mai piacevole, specie se non è la prima volta… con San Antonio sempre in vantaggio fino a metà del quarto periodo, Memphis piazza il parizale di 21-9 che forza l’extratime… Nei 5 minuti supplementari, Duncan segna 2 canestri fondamentali che compensano a 2 errori di Parker (vedi un tiro libero cruciale) e rendono vano il jumepr di Jerryd Bayless per il provvisorio 91-89 Spurs… Statisticamente la gara è stata molto più interessante rispetto alla precedente: 18 assist di Parker (career high, e seconda miglior prestazione di sempre per gli Spurs) e doppia-doppia per la coppia di lunghi dei Grizzlies (Gasol 12+14 rimbalzi, Z-Bo 15+18 rimbalzi). Sul 2-0 per gli Spurs, si va a Memphis per gara-3 dove i i Grizzlies devono ceracre di re-interpretarsi come nelle due serie precedenti.

Accadde ieri… 19 Maggio 2013

Grizzlies@Spurs: pronti via e San Antonio chiarisce le cose subito, imponendosi in gara-1 per 105-83… sin dal primo quarto (31-14) si capisce che per Z-Bo e compagni sarà quanto meno una prima gara mooooolto lunga: il #50 di Memphis farà registrare una delle sue peggiori performance in carriera chiudendo con 2 soli punti, “merito” dell’ 1/8 al tiro… per gli Spurs sempre sugli scudi il solito Parker che mette a referto un buon 20ello condito da 9 assist e qualche scorribanda delle sue…

Pronostico della redazione Spurs 4 – Grizzlies 2: ci piacerebbe scrivere il contrario (un po’ come abbiamo fatto molto poco saggiamente per la serie Knicks-Pacers), ma tra due filosofie di gioco simili, prevediamo che stavolta la spunteranno i più esperti… tutto (anche per via della gravità che esercita vista la massa) ruota comunque attorno a Z-Bo

Accadde ieri… 18 Maggio 2013

Knicks@Pacers: pur perdendo, probabilmente i Knicks hanno giocato la miglior partita della serie (gara-2 compresa) per vari motivi: 39 punti di Melo con più del 50% al tiro, computo dei rimbalzi quasi in parità (43-36, ben altra cosa rispetto ai differenziali di 20 delle scorse contese), solo 9 palle perse, il contributo di Shumpert da dietro l’arco (5/6) e la rimonta da – 10 fino al vantaggio di metà quarto periodo… poi ci sono le note negative: l’irriconoscibile Chandler, l’impreciso JR Smith, il non pervenuto Kidd e l’inspiegabile 0/7 di Felton che fino a metà della serie era stato l’MVP di NY e i 100 milioni di verdoni versati a Stat… Sia chiaro: Va dato credito ai Pacers che sono una squadra davvero fantastica considerando che non hanno una vera Star (forse George), ma sono costruiti per non averne bisogno, potendo disporre di almeno 7 titolari, e soprattutto difendono forte e in attacco sono molto disciplinati.

Ci congediamo con l’intervista post-partita a Melo che a nostro giudizio riassume molto bene lo status attuale dei Knicks:

http://www.nba.com/video/channels/playoffs/2013/05/18/20130518-nyk-ind-gm6-postgame-anthony.nba

Accadde ieri… 15 Maggio 2013

Bulls@Heat: tanto di cappello a Chicago che dopo il 22-4 iniziale per Miami, arriva corta di una sola tripla x portare la gara ad un possibile OT… Nota positiva per gli Heat il “ritorno” di Wade che dopo un pit-stop negli spogliatoi, rientra e decide la contesa con un paio di giocate chiave… Ps: preso il pronostico…

Grizzlies@Thunder: dato che Durant ha tirato male in gara 5 (5/21, malino anche in quelle prima) allora, stando ai giudizi su Melo, anche il buon KD è un egoista, perdente, ecc… Quando si leggono certe fesserie in giro ci viene da ridere… Detto questo, come avevamo preventivato, passano i Grizzlies spinti dall’Mvp romantico Z-Bo… Ps2: preso anche questo pronostico nonostante avessimo dato più credito ai Thunder

Accadde ieri… 14 Maggio 2013

Knicks@Pacers: influenze o no (Smith e Martin), ginocchia o no (Shumpert), ruggine da ritorno o no (Stoudemire), sta di fatto che i Knicks torneranno a NY sul 3-1 per Indiana… le motivazioni stanno tutte nelle cifre: 35,6% al tiro (anche Indiana malino con il 40%), ma soprattutto 54-36 nel computo dei rimbalzi… si rivede un quasi 20ello di Smith, ma se tira con il 30% diventa dura, specie se dall’altra parte George (18 punti, 14 rimbalzi, 7 assist, 2 stoppate e 2 recuperi) e Hill (26 punti) fanno il bello e il cattivo tempo… per Melo (fuori per falli negli ultimi minuti) gara in linea con il trend della serie: 24 e 9 rimbalzi ma con il solito 40% al tiro… Urge vittoria al Madison.

Warriors@Spurs: Curry 9 punti, Thompson 4, Bogut 20 minuti… non c’è tanto altro da dire… gli Spurs giocano il consueto basket organizzato in attacco guidati da Parker (25 con 10 assist) ed in difesa, come detto, riescono a disinnescare il pericolo guardie di Golden State (6-22 per la coppia Curry-Thompson)… in previsione futura, ottime notizie da parte di Harrison Barnes che mette a referto 25 punti con 7 rimbalzi.

Accadde ieri… 12 Maggio 2013

Knicks@Pacers: Espn celebra (meritamente) la grande difesa di Indiana che tiene NY al 35,2% dal campo… Vero, anche se Indiana ha tirato anche peggio: 35,0%… La vera chiave della vittoria, tanto per cambiare, sono i rimbalzi (53-40) e 14 perse dei Knicks che notoriamente sprecano molto meno (Indiana per la cronaca ne colleziona 17)… Guardando biecamente i numeri, i Pacers hanno fatto complessivamente quel che dovevano fare (Hibbert su tutti con 24 e 12 rimbalzi), mentre per NY è mancato più o meno tutto quello che di solito li fa girare: 30ello di Melo (21, con 6/16 al tiro), l’ottimo apporto di Felton (6 con 1/8) e il contributo di JR dalla panca (complice l’influenza ha chiuso con 9 punti con 4/12)…

Thinder@Grizzlies: dite quello che volete, ma queste gare i Thunder con Raffaello le portavano a casa… La difesa di Memphis è più che rodata di partenza ed in più si può preoccupare solo di Durant (25 finali con 9/19) con tutto il rispetto per Jackson vice Raffaello (17 e ben 10 rimbalzi)… Anche in questa gara, più che gli attacchi, sono state le difese a fare la voce grossa e solo Gasol ha prodotto sui suoi standard (20, 9 rimbalzi e 4 assist)

Accadde ieri… 8 Maggio 2013

Bulls@Heat: l’annunciata vittoria con largo margine da parte dei campioni in carica non s’è fatta attendere; avevamo pronosticato gara1 ed invece, complice l’impresa dei Bulls, Miami si è sfogata stanotte… pronti via e LBJ chiude il primo quarto con 6/6 al tiro… Chicago resta in partita fino a metà gara (chiusa comunque sotto di 14) e pur mettendola sul piano della provocazione e dei contatti duri (Gibson, Noah e Belinelli su tutti) l’unica cosa che ottiene è il -37 finale… per i Bulls il miglior marcatore è Beli che chiude con 13 punti e 6 assist in una gara dove nessuno è stato all’altezza di gara 1, anche se ci sembrano più i meriti degli Heat rispetto ai demeriti dei commoventi Tori.

Warriors@Spurs: anche stanotte c’è stata la solita fiammata offensiva di Golden State che ha chiuso il primo tempo sul 64-43 grazie a Klay Thompson che nei primi 24 minuti ha messo a referto un bel 7/8 da 3 (!!!)… nella ripresa, come preventivabile, c’è stato il tentativo di rimonta degli Speroni che però non sono sono riusciti a completare l’impresa, terminando con il -9 finale… Thompson chiude con una prestazione maiuscola che recita 34 punti e 14 rimbalzi.

Accadde ieri… 7 Maggio 2013

Grizzlies@Thunder: il saggio dice “chi controlla i rimbalzi, controlla la partita”… Memphis vince 16-8 il computo dei rimbalzi offensivi, chiudendo il conto totale sul 43-35… galvanizzati da una tripla di Mike Conley, che chiude ad un assist dalla tripla doppia (26+10+9), i Grizzlies si impongono sul campo di OKC dove questa volta non avviene il secondo miracolo di Durant, lui pure ad un assist dalla tripla doppia (36+11+9)… da notare il losing effort di Fisher dalla panchina: 19 punti in 26 minuti con 4/5 da tre alla “veneranda” età di 39 anni.

Pacers@Knicks: partita altalenante fino a metà del terzo quarto con Indiana avanti di qualche possesso… poi arriva il parziale che non ti aspetti dai Knicks delle ultime 4 gare: 30-2 per NY che schianta le speranze dei Pacers di tornare nell’Indiana sul 2-0… nel break decisivo ci sono ben 16 punti che portano la firma di un Melo ritrovato, soprattutto al tiro (32 punti con il 50% complessivo); ancora latitante JR Smith che anche stanotte ha litigato con il ferro chiudendo con soli 8 punti e un misero 3/15 al tiro… detto tra di noi, si vociferava qualche giorno fa che potesse rientrare Stat per gara3: chi vivrà, vedrà!

Accadde ieri… 6 Maggio 2013

Bulls@Heat: prima smentita della notte… con un 10-0 di parziale negli ultimi 2 minuti, i Bulls si aggiudicano gara1 sul campo di Miami… per darvi un’idea di quanto risultino ostici i Tori per Lebron e compagni, gli Heat sono 39-1 nelle ultime 40 gara contro il resto del mondo e “solo” 2-2 contro Chicago… curiosa gara di Lebron che chiude con soli 2 punti nella prima metà (salvo poi finire col “solito” 24+8+7)… Per i Bulls, ancora super Krypto-Nate, autore di 27 punti e ben 9 assist, oltre all’instancabile Butler (21+14 rimbalzi) che con questa gara ha giocato ogni singolo minuto delle ultime tre partite… Bene anche Beli che chiude con 10 punti (solo 3/10) e 7 rimbalzi, ma soprattutto propizia il parziale di 10-0 con una tripla decisamente pesante.

Warriors@Spurs: seconda smentita (parziale) della notte… avevamo pronosticato una serie con punteggi abbastanza contenuti, e come vedete abbiamo indovinato (129-127); se non altro questa gara è stata viziata da 2 OT, ma chissene frega delle previsioni se lo spettacolo è questo… da una parte, 44 punti di Curry (con anche 11 assist… vabbè), 22 dei quali nel solo terzo quarto (ma solo 12 tra quarto periodo e OT), dall’altra i “soliti” Spurs sempre bilanciati (Parker 28+8+8, Duncan 19 e 11 rimbalzi), ma soprattutto il solito sospetto Ginobili che infila la tripla della vittoria lasciando la miseria di 1,2 secondi sulla sirena… quel tanto che basta per provare un tiro da metà campo (da parte di Jack) che a momenti va dentro…